Lfde, si rafforza l’assetto commerciale in Italia
Lfde, si rafforza l’assetto commerciale in Italia
Il manager riporterà a Alessandro Arrighi, country manager per l’Italia di Lfde
Massimo Corneo ha una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La Financière de l’Echiquier ha un nuovo capo della distribuzione italiana: Massimo Corneo. La nomina è effettiva dal 13 maggio
La Financière de l’Echiquier rafforza il proprio assetto commerciale in Italia con la nomina diMassimo Corneo. A partire dal 13 maggio 2019 il manager sarà infatti il nuovo head of distribution Italy, riportando ad Alessandro Arrighi, country manager per il Paese. Presente in Italia da più di 13 anni, Lfde distribuisce una gamma di fondi, prevalentemente azionari e diversificati, che si è ulteriormente arricchita di soluzioni obbligazionarie a seguito della partnership siglata tra Lfde e il gruppo Primonial.
Il manger
Massimo Corneo, 52 anni, ha una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il manager vanta una solida esperienza nel settore dell’asset management italiano ed europeo e proviene da NN Investment Partners Italy, dove ricopriva il ruolo di director – distribution clients. Corneo ha iniziato il suo percorso professionale in qualità di consulente fiscale e poi di private banker presso la Banca Popolare di Milano. In precedenza è stato inoltre head of Fund Sellers pressoInvesco, senior sales per DWS, Deutsche Bank Group Asset Manager (2007 – 2010) e senior retail sales per BlackRock Italy (dal 2010 al 2014).

Il commento
“Siamo particolarmente lieti di poter accogliere Massimo tra di noi, che vanta una comprovata esperienza nell’asset management”, ha dichiarato Alessandro Arrighi, country manager Italy. “La sua esperienza e la sua seniority – ha continuato Arrighi – sono perfettamente in linea con il nostro progetto di sviluppo e contribuiranno a intensificare la nostra presenza su questo mercato strategico, in particolare nei settori del private banking e della gestione patrimoniale”.
