Bulgari, Tiffany, Cartier: i gioielli della signora Heidi vanno all’asta

Giulia Bacelle
Giulia Bacelle
31.3.2023
Tempo di lettura: 3'
All’incanto alcune tra le più iconiche creazioni dell’alta gioielleria del Novecento, appartenute alla collezionista e filantropa austriaca Heidi Horten. L’appuntamento è per l’inizio di maggio a Ginevra

È già annunciato: quella di Heidi Horten (1941-2022) sarà la collezione privata di gioielli più vasta e di maggior valore mai battuta all’asta. I protagonisti? Più di settecento iconici preziosi di proprietà dell’appassionata collezionista e filantropa austriaca, scomparsa lo scorso giugno, che verranno battuti da Christie’s presso il Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra il prossimo 10 e 12 maggio 2023. Le stime pre-asta, infatti, valutano la collezione a 150 milioni di dollari, cifra che è destinata a eclissare i record fissati dalle collezioni di Elizabeth Taylor (nel 2011, per un totale di 137,2 milioni di dollari) e dai gioielli dei Maharaja e dei Moghul indiani (nel 2019, per 109 milioni di dollari). Agli appuntamenti dal vivo si aggiungerà un’asta online, prevista dal 3 al 15 maggio, seguita da una seconda a novembre in cui verranno offerti i restanti gioielli della collezione. I proventi realizzati dalle quattro vendite saranno destinati alla Heidi Horten Foundation, istituita nel 2020 per supportare il museo d’arte moderna e contemporanea fondato dalla collezionista a Vienna, oltre che alla ricerca medica e ad altre attività filantropiche. 



Lotto 46 - La Briolette d'India, diamante di taglio briolette da 90.38 carati e collana
di diamanti taglio a goccia e platino di Harry Winston.
Due porzioni della catena sono staccabili e possono essere indossati come bracciali.
Anche il pendente è staccabile.


Quella di Heidi Horten “è la collezione di una vita” ha commentato Rahul Kadakia, International head of jewellery di Christie’s. “Da Bulgari a Van Cleef & Arpels, da un piccolo memoire alla Briolette d’India, questa raccolta è il sogno di tuti i collezionisti. A partire da alcuni pezzi acquistati negli anni Settanta e Ottanta, la signora Horten ha continuato ad accrescere e curare la propria sofisticata collezione, combinando eloquentemente design vintage e moderni di primarie maison che oggi rappresentano alcuni dei più raffinati esempi mai presentati sul mercato”. 



Lotto 253 - La "The great Mughal" di Harry Winston, collana con diamanti e pendente di smeraldo.


Heidi Horten, dall'amore per i gioielli a quello per l'arte

Heidi Horten, nata Jelinek a Vienna, nel 1941, crebbe in un ambiente votato all’arte grazie anche alla professione del padre, incisore, che le regalò i suoi primi preziosi. Un'affaire precoce, quello di Heidi Horten con l’alta gioielleria, cresciuto e affinato nel gusto durante il suo primo matrimonio con Helmut Horten (imprenditore tedesco e proprietario dell’impero di grandi magazzini Horten AG), durato dal 1966 al 1987, anno della di lui scomparsa. Vero e grande amore della coppia fu però l’arte moderna e contemporanea, grazie alla quale gli Horten riuscirono a radunare una collezione dalla straordinaria levatura internazionale. Tra le centinaia di dipinti, sculture e disegni raccolti figurano infatti opere di Pablo Picasso, Marc Chagall, Emil Nolde, Yves Klein, Lucian Freud, Georg Baselitz, Gerhard Richter e molti altri. Per lo più vissuta privatamente, la collezione della allora vedova Horten venne esposta per la prima volta al pubblico nel 2018 in occasione della mostra WOW!, dedicata a una selezione di 175 opere e organizzata dal Leopold Museum di Vienna. La decisione di istituire uno spazio privato capace di accogliere la collezione Horten avvenne proprio in seno all’incredibile successo e interesse suscitato dalle opere in visione. Il museo The Heidi Horten Collection, inaugurato lo scorso 2 giugno, si trova nel cuore di Vienna, tra l’Albertina Museum e il Teatro dell’Opera.



Lotto 76 - Collana di diamanti, zaffiri e smeraldi di Bulgari.
Diamante taglio brillante da 46.56 carati, diamanti taglio baguette,
zaffiri 
taglio cabochon quadrato e smeraldi taglio cabochon quadrato,
oro giallo 18 carati, firmato Bvlgari, numerato. 


I gioielli più iconici all'asta

Così come per le opere d’arte, anche la collezione di gioielli di Heidi Horten racchiude pezzi di straordinaria fattura e bellezza, molti dei quali realizzati dalle più importanti maison di alta gioielleria del Novecento. Tra i preziosi più iconici figura la collana di Harry Winston con diamanti per 90 carati Briolette d’India, venduta originariamente da Cartier nel 1909, la cui stima è su richiesta. Della stessa maison anche la collana a tre fili di perle naturali, messe in risalto dal diamante rosa di 11 carati a taglio cushion utilizzato come chiusura (stima 7-10 milioni di dollari). Di Cartier è invece l’eccezionale Ruby sunrise ring, un anello con rubino da 25 carati sangue di piccione (rosso vivace) di estrema purezza con diamanti (stima 15-20 milioni di dollari). All’asta anche una importante selezione di gioielli Bulgari creati dal 1970 ad oggi, capaci di tracciare un filo rosso lungo la decennale storia della maison. Presenti anche uno splendido braccialetto di diamanti (5-7 milioni di dollari) e la collana con uno smeraldo pendente The Great Mughal (500-700 mila dollari), entrambi di Harry Winston. 



Lotto 74 - Braccialetto con diamanti, diamanti colorati e smeraldi di Bulgari.
Diamante cushion taglio brillante da 32.23 carati, smeraldi taglio quadrato,
diamanti taglio tondo e baguette, diamanti gialli tondi, oro giallo 18 carati, firmato Bvlgari.


Un tour mondiale

Gli appassionati e i collezionisti potranno ammirare i gioielli di Heidi Horten durante le 10 tappe di un vero e proprio tour mondiale: Hong Kong (3-6 aprile), Shanghai (8-9 aprile), Vienna (15-16 aprile), New York (14-20 aprile), Taichung (19-20 aprile), Taipei (22-23 aprile), Dubai (27-30 aprile), Londra (22-27 aprile), Singapore (29-30 aprile) e infine Ginevra (7-12 maggio). 



Lotto 1 - Spilla uccello del paradiso con rubini e diamanti di Van Cleef & Arpels.
Lotto 2 - Spilla leone con gemme varie di René Boivin e orecchini a testa di leone non firmati. 




LE OPPORTUNITÀ PER TE. Nel costruire la propria collezione di gioielli, è preferibile comprare pezzi vintage o moderni? Come riconoscere i fattori che faranno accrescere il valore dei preziosi nel tempo? Gli esperti selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi. RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

Cosa vorresti fare?