Secondo un sondaggio di Prosper insights & analytics, il 74% dei nati tra il 1981 e il 1996 è molto preoccupato per il coronavirus, ma solo il 25% di loro indossa mascherine in pubblico. Torneremo alla normalità? Per il 60% di loro sì, ma ci vorrà fino a 18 mesi per rimettere in sesto l’economia
Secondo un sondaggio condotto ad aprile da Prosper insights & analytics su oltre 8.200 consumatori americani, la generazione millennial è compatta nel guardare al futuro.
Stando ai dati, il 56% dei nati tra il 1981 e il 1996 (negli Stati Uniti) pensa che l’economia tornerà ai livelli pre-coronavirus – ma che per raggiungere questi livelli saranno necessari dai 4 ai 18 mesi.
In linea di massima, il 74% di loro si definisce “molto o estremamente preoccupato” per l’epidemia covid-19 e ne subisce un forte impatto sulla propria visione dell’economia nell’82% dei casi.
Nella gestione della vita quotidiana però non c’è una risposta altrettanto ferma a questi timori: solo il 25% dei millennial intervistati infatti indossa una maschera in pubblico e solo il 57% utilizza un disinfettante per le mani. Qui i (ancora) più giovani si differenziano: è il 73% dei nati tra il 1997 e il 2012 a lavarsi “molto spesso” le mani, mentre la percentuale è ferma al 68% nella generazione precedente. Il 76% dei millennial si dice poi d’accordo con le misure di social distancing imposte dal governo e prevede che per a emergenza conclusa continuerà a praticare il distanziamento in pubblico. Il 67% di loro vede con favore l’idea di sacrificarsi per il bene del Paese e per sconfiggere la pandemia.
Consumi
Solo il 16% dei nati prima del 1996 ha trovato difficoltà nel ricevere gli ordini online e il 31% prevede di acquistare di più sul web in futuro. Il 42% dei millennials intervistati da Prosper insights & analytics prevede di risparmiare più di quello che guadagna nei prossimi 5 anni.
Secondo un sondaggio condotto ad aprile da Prosper insights & analytics su oltre 8.200 consumatori americani, la generazione millennial è compatta nel guardare al futuro.Stando ai dati, il 56% dei nati tra il 1981 e il 1996 (negli Stati Uniti) pensa che l’economia tornerà ai livelli pre-coronavi…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.