L’arte a difesa dei diritti, il caso della foto Bloody Sunday

3 MIN
Un cartellone pubblicitario mostra una foto in bianco e nero di persone che affrontano poliziotti armati, con la scritta "Arte Difesa Diritti" e il testo in grassetto "Rendiamo l'America di nuovo grande". Di seguito sono riportate le dichiarazioni di esclusione di responsabilità e il logo di For Freedoms.

Un cartellone – in Alabama – riproduce una foto del “Bloody Sunday” (1965). L’immagine mostra la violenza della polizia contro gli attivisti afroamericani. Sopra, lo slogan trumpiano: “Make America Great Again”. Le autorità della contea di Montgomery, lo fanno rimuovere, ritenendola “provocatoria, divisiva e offensiva per la comunità”. Che ne è della libertà di espressione artistica, della sua innegabile capacità di lottare per la difesa dei diritti umani?

Indice

di Sharon Hecker

Storica dell’arte e curatrice americana (laurea alla Yale University, dottorato alla UC Berkeley), esperta di arte italiana moderna e contemporanea. Ha collaborato con musei come la Peggy Guggenheim Collection. Ideatrice di The Hecker Standard fornisce consulenze su due diligence a collezionisti, studi legali, wealth manager e family office. Membro dell’Advisory Board, International Catalogue Raisonné Association (ICRA), Vetting Committee TEFAF NY (Committee Chair) e Maastricht, e coordina l’Expert Witness Pool della Court of Arbitration for Art (CAfA).

di Giuseppe Calabi

Senior partner dello studio legale CBM & Partners, è esperto di diritto dell’Arte ed ha partecipato ai lavori di riforma del Codice dei Beni Culturali.
È consulente legale di Consorzio Netcomm. È inoltre membro della commissione sul diritto d’autore dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e del comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali costituito dall’Agcom.

Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!

Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.

Articoli più letti

Ultime pubblicazioni

Magazine
Una donna sorridente con i capelli lunghi fino alle spalle e una giacca elegante posa su uno sfondo scuro. È circondata da un testo in italiano, con titoli su ricchezza, pensioni, investimenti e finanza, con un'etichetta gialla che promuove un video.
Magazine N°80 – giugno 2025
Un giovane in giacca e cravatta sorride alla telecamera sulla copertina in bianco e nero di We Wealth Magazine maggio 2025, circondato da titoli di giornali italiani su investimenti, immobili, arte e finanza.
Magazine N°79 – maggio 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025