La classifica che racchiude le foto più costose in asta nel 2024 “fotografa” meglio di altre la situazione attuale del mercato delle opere d’arte. Delinea un esborso complessivo nettamente inferiore al 2023, quando due fotografie avevano raggiunto la quotazione lorda di oltre un milione di dollari e ben 12 superavano i 500.000 dollari (la top ten presentava addirittura tre ex aequo). Quest’anno, solo due immagini hanno superato il mezzo milione di dollari, ed entrambe appartengono alla stessa asta: una superba monografica di Sotheby’s, che anche nel 2023 si era imposta con un ciclo di vendite notevolissimo, Pier 24 Photography from the Pilara Family Foundation. Ed è infatti Sotheby’s a conquistare lo scettro della fotografia d’autore in top ten, per numero e valore dei pezzi venduti. Il prezzo mediano delle foto blue chip si attesta sopra i 300.000 dollari: il mercato resta solido, esigente, attento. E non guarda alle mode.
La top ten delle foto più costose in asta nel 2024
La star della classifica è il fotografo paesaggista statunitense Ansel Adams (1902-1984), protagonista della grande asta di Sotheby’s Ansel Adams: A Legacy | Photographs from the Meredith Collection del 16 ottobre 2024. I collezionisti hanno spazzolato via l’intero catalogo, regalando all’incanto il tutto esaurito e agli annali delle vendite le uniche due fotografie quotate a più di 500.000 dollari nel 2024. La Meredith era una delle collezioni di fotografie più significative di Adams in mano a privati, contenendo non solo paesaggi naturalistici, ma anche urbani, ritratti intimi, nature morte, studi architettonici e astrazioni sperimentali. Era stato lo stesso Ansel Adams a selezionare e donare ciascuna di queste fotografie all’ente no-profit The Friends of Photography. Allo scioglimento dell’associazione, giunto all’inizio degli anni 2000, i collezionisti di Austin Tom e Lynn Meredith acquisirono la raccolta.
1 Ansel Adams, Aspens, Northern New Mexico, Sotheby’s New York, 16/10/2024, 720.000 dollari
Al numero uno delle foto più costose in asta nel 2024 c’è questa fotografia murale (84,8 x 67 cm) che Ansel Adams scattò nel 1958, in una foresta di pioppi sulle montagne Sangre de Cristo, nel Nuovo Messico settentrionale. Ne scattò in realtà due, da due prospettive con una luce simile, a distanza di un’ora l’una dall’altra. Questa è la verticale. Il suo forte contrasto mette in risalto il pioppo maggiore al centro, conferendogli una maestosità da obelisco. Secondo gli specialisti di sotheby’s, “la bipartizione della composizione monocromatica ricorda anche le astrazioni di metà secolo dei suoi contemporanei, come Barnett Newman e Franz Kline, e rifinisce il soggetto in modo tale da anticipare forse le sculture colonnari minimaliste di Donald Judd o i fasci di luce dai bordi dritti di Dan Flavin”.
2 Ansel Adams, Surf Sequence, San Mateo County Coast, California, Sotheby’s New York, 16/10/2024, 576.000 dollari
Questa sequenza mozzafiato, potente, cinematografica, si deve a una sosta casuale che Adams fece lungo la Highway 1, in California. Sono cinque stampe alla gelatina d’argento, delle dimensioni di circa 27,9 x 33 cm ciascuna. Foto scattate nel 1940, stampate tra il 1981 e il 1982.
3 Diane Arbus, Identical twins, Roselle, N.J., 1967, Phillips Londra, 21/11/2024, 414.332 dollari circa
Stampata intorno al 1967, è questa una delle immagini più riconoscibili della storia della fotografia. Era sulla copertina del libro della sua autrice Diane Arbus (1923-1971), uno dei libri di fotografia di maggior successo di tutti i tempi. Fin dalla sua realizzazione, Identical twins, Roselle, N.J. 1967 è stata l’immagine più strettamente associata al suo lavoro.
4 Ansel Adams, Moon and Half Dome, Yosemite National Park, California, Sotheby’s New York, 16/10/2024 384.000
Stampa murale in gelatina d’argento. È una foto emblematica della padronanza di Adams del grande formato e del suo “sistema zonale” per tradurre i colori dei paesaggi in bianco e nero (la gamma tonale che il maestro utilizzava contava di 11 grigi, dal nero più cupo al bianco più puro, partendo da una “zona centrale” al 18% di riflettanza). Ogni elemento è reso con estrema nitidezza. La Luna in questa foto si trova in “zona VII”.
5 Jeff Wall (1946), A woman and her doctor, Sotheby’s New York, 10/4/2024 381.000 dollari
Trasparenza in lightbox. L’immagine misura 100,3 x 155,6 cm, l’opera nel complesso 128,3 x 182,9 cm. Eseguita nel 1980-81, quest’opera è la numero uno di un’edizione di 3 esemplari, più una prova d’artista.
6 David Wojnarowicz, Untitled, Face in dirt, Sotheby’s New York, 10/4/2024, 381.000 dollari
Fra le foto più costose del 2024 c’è questa immagine toccante. Eseguito nel 1991, Untitled (Face in Dirt) è l’ultimo autoritratto di David Wojnarowicz (1954-1992), perito per complicazioni legate all’HIV/AIDS. Essendo ormai molto debole, l’artista non stampò in vita la foto. L’intera edizione di 10 stampe alla gelatina d’argento fu stampata postuma nel 1992-93.
7 Ansel Adams, The Golden Gate (Before the Bridge), Sotheby’s New York, 10/04/2024, 355.600
Nelle parole dello stesso artista: «In una bella mattina di tempesta, guardai fuori dalla finestra della nostra casa di San Francisco e vidi delle magnifiche nuvole che si muovevano da nord sopra il Golden Gate. Presi l’attrezzatura 8 x 10 e guidai fino alla fine della 32a Strada (…) poi scesi fino alla cresta di un promontorio. Da lì una vista grandiosa del Golden Gate mi impose di montare il pesante treppiede, di attaccare la macchina fotografica e l’obiettivo e di mettere a fuoco il meraviglioso paesaggio in evoluzione delle nuvole». La stampa misura 47,6 x 70,2 cm.
8 Andreas Gursky, Dortmund, 2009, Christie’s New York, 2/10/2024, 352.800 dollari
Larga scala, alta risoluzione, cultura di massa: c’è tutto Andreas Gursky (1955) con la sua ricerca antropologica in questa immagine. Il fotografo documenta l’umanità sotto la sua luce unica, in grado di generare una comprensione alternativa delle esperienze comuni, ponendosi «a distanza», come se fosse «una persona che viene da un altro mondo», come afferma egli stesso.
9 Alfred Stieglitz, From the Back Window–291–Snow Covered Tree, Back-Yard, Phillips New York, 9/10/2024, 304.800 dollari
Questa fotografia è uno dei numerosi studi che Alfred Stieglitz (1864-1946) eseguì dalla finestra posteriore della sua galleria (il fotografo era anche un gallerista, marito della pittrice Georgia O’ Keeffe) al 291 della Quinta Strada a Manhattan tra il 1915 e il 1917. È una stampa al platino, di cui Stieglitz era un virtuoso. La magistrale gestione delle luci e delle ombre, e di tutte le tonalità intermedie, garantisce la presenza di una grande quantità di dettagli in tutta l’immagine, «dando vita a un tour-de-force fotografico», come affermano gli specialisti di Phillips.
10 William Eggleston, Greenwood, Mississippi (Red Ceiling), 1973, Christie’s New York, 2/10/2024, 302.400 dollari
Una delle immagini che ha fatto la storia delle immagini fotografiche. In un periodo in cui le foto a colori erano liquidate come “volgari”, The Red Ceiling ridefinisce la fotografia d’autore. Il suo rosso intenso e quasi surreale, punteggiato da un’unica lampadina spoglia e intersecato da cavi elettrici bianchi offre un’esperienza quasi viscerale a chi osserva. Con Eggleston, musei e collezionisti iniziarono a prendere sul serio la fotografia a colori, riconoscendole «uno spirito fiducioso di libertà e naturalezza» (cit. catalogo Christie’s). Questa foto, con la seguente, chiude classifica delle foto più costose aggiudicate in asta nel 2024.
10 bis – Irving Penn, The Hand of Miles Davis, Christie’s online, 3/4/2024, 302.400 dollari
La Mano di Miles Davis, immortalata da Irving Penn (1917-2009) a New York il 1° luglio 1986, è stata il top dell’asta fotografica che Christie’s ha tenuto nella Grande Mela il 3 aprile 2024. Un lotto che ha triplicato la sua stima minima e che ha stabilito il nuovo record mondiale per l’immagine.