Con il progressivo aumento della popolazione, che secondo le Nazioni Unite dovrebbe arrivare a 8,6 miliardi entro il 2030, la domanda per le materie prime è destinata a crescere in maniera vertiginosa e con lei anche la rivalità per guadagnarsi risorse sempre più scarse. Non per niente, secondo Vontobel Asset Management, proprio le risorse sono diventate un fattore chiave di geopolitica: “L’accesso alle materie prime definisce la capacità di una nazione di sopravvivere, mantenere o aumentare il proprio tenore di vita e limita la sua sfera di influenza”. Da qui la loro importanza anche per il mondo degli investimenti.
Con il progressivo aumento della popolazione, che secondo le Nazioni Unite dovrebbe arrivare a 8,6 miliardi entro il 2030, la domanda per le materie prime è destinata a crescere in maniera vertiginosa e con lei anche la rivalità per guadagnarsi risorse sempre più scarse. Non per niente, secondo Vont…