Rendimenti sui livelli più alti degli ultimi anni e solidi fondamentali societari. Sono questi gli aspetti principali, ma non gli unici, che rendono le obbligazioni high yield globali, ovvero quel comparto del reddito fisso più ad alto rischio, interessante. Almeno agli occhi di T. Rowe Price, che sottolinea in un suo recente approfondimento a firma di Michael Della Vedova, co‑portfolio manager global high income bond strategy, come questa asset class offra “rendimenti potenzialmente interessanti, con un valore e opportunità migliori in Europa” e allo stesso tempo un rischio di default minimo, data la solidità dei bilanci societari. Ma non solo. La casa di gestione di Baltimora indica quattro temi che stanno caratterizzando i bond high yield in questo momento e che sostanzialmente rappresentano quattro aspetti favorevoli a questa asset class.
1. Rendimenti sui massimi degli ultimi 10 anni
I rendimenti delle obbligazioni societarie globali ad alto rendimento sono saliti, raggiungendo quasi il 10% lo scorso ottobre. “Sebbene i rendimenti siano lontani dai massimi, riteniamo che rimangano interessanti, superiore all’8%, un livello raramente visto nell’ultimo decennio”.
I rendimenti odierni sono stati raramente osservati negli ultimi 10 anni
Rendimenti sui livelli più alti degli ultimi anni e solidi fondamentali societari. Sono questi gli aspetti principali, ma non gli unici, che rendono le obbligazioni high yield globali, ovvero quel comparto del reddito fisso più ad alto rischio, interessante. Almeno agli occhi di T. Rowe Price, che s…