Torna il design dei meravigliosi Lalanne

Teresa Scarale
Teresa Scarale
28.7.2022
Tempo di lettura: 1'
Sotheby’s Parigi ha reso noto che entro l’anno offrirà 90 sculture del magico duo Claude e François-Xavier Lalanne. Molte le opere mai viste e i pezzi unici

Il favoloso regno vegetale e animale del design di Claude e François-Xavier Lalanne aprirà ancora le sue porte ai collezionisti di tutto il mondo. Sotheby’s Parigi ha infatti annunciato che entro l’anno terrà, presso il suo quartier generale francese al 76 di rue del Faubourg Saint-Honoré, un’asta di 90 pezzi creati dalla coppia di designer (Claude e François-Xavier erano moglie e marito).

I lotti arrivano direttamente dalla collezione della loro figlia Dorothée, e includono opere uniche e mai viste prima, rivelano dalla casa d’aste. Gli interessati potranno già visionare la mobilia durante la settimana della moda parigina, a settembre, presso la storica sede di Dior al 30 di avenue Montaigne, recentemente riaperta dopo due anni di ristrutturazione.

 

La scelta della sede non è causale: già nel 1957 “Les Lalannes” furono invitati a là a esporre i loro capolavori di design. 50 anni dopo, nel 2007, l’architetto Peter Marino avrebbe commissionato a Claude Lalanne una panchina rotonda in Ginko per il negozio Dior. Ma il legame non si esaurisce così: nel 2017 Maria Grazia Chiuri chiede all’allora novantenne Claude di creare una spettacolare collezione di gioielli per quella che all’epoca era la sua prima sfilata haute couture da direttore creativo della maison. E nel 2021 Dior è stato lo sponsor della mostra Les Lalannes à Trianon, nei giardini del Castello di Versailles. 

Fra i capolavori in catalogo: il Grand Mouflon de Pauline (mobile d abar a forma di pecora); la S’asseoir en Forêt (panchina di rami intrecciati), il Taureau (toro), il Requin (squalo), la Singe Attentif (scimmia attenta), il Double-Banc Tourterelles (il divano doppia colomba), la banc Williamsburg (la panchina Williamsburg), la Lampe Singe Allumé (la lampada da tavolo scimmia). Tutti i lotti saranno oggetto di un allestimento appositamente pensato per questa occasione più unica che rara.

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?