“La tesi di una recessione imminente non trova riscontro nei dati. Bisogna però essere umili e consapevoli che lo scenario può cambiare. L’ultima recessione è stata particolarmente grave, ma non è detto che tutte lo debbano essere”
“I dati continuano a corroborare il concetto di un’economia circolare e non lineare come quella tradizionale, fatta di soli input ed output”
“Nell’attuale contesto di mercato, la diversificazione è fondamentale per i portafogli, in termini di fonti di income, asset class, geografia e approccio Esg”
La società di investimento ha pensato questo appuntamento proprio per affrontare le “sfide per i mercati finanziari”. Il 2019 infatti “si è caratterizzato finora per le tensioni geopolitiche e le paure di una recessione globale”. E’ importante allora “capire come posizionare al meglio i portafogli nell’attuale scenario e prepararsi per il 2020”.
Investimenti e diversificazione, i protagonisti
Il Forum ha visto anche la partecipazione di Alex Araujo, gestore dell’M&G (Lux) Global Listed Infrastructure Fund. Il gestore ha spiegato come andando al di là del tradizionale ambito delle infrastrutture economiche, si possa diversificare in termini di infrastrutture sociali e in evoluzione, integrando nel processo i criteri Esg.
Proprio riguardo alla sostenibilità, Maria Municchi, gestore dell’M&G (Lux) Sustainable Allocation Fund, ha quindi illustrato l’approccio della sua strategia. Si tratta di allocazione patrimoniale flessibile della sua strategia, che offre un’esposizione diversificata a una serie di asset selezionati in base ai criteri Esg e ad aziende e istituzioni che puntano ad avere un impatto positivo sulla società. “I dati continuano a corroborare il concetto di un’economia circolare e non lineare come quella tradizionale, fatta di soli input ed output”.
Ma la diversificazione può essere ottenuta anche in ambito geografico. Durante il Diversification Forum, Carlo Putti, Investment Director, ha approfondito l’approccio dell’M&G (Lux) Emerging Markets Income Opportunities, che impiega un approccio bottom-up distintivo per individuare le “idee migliori” nell’universo obbligazionario e azionario dei Paesi Emergenti.
Andrea Orsi, Country Head of Italy & Greece di M&G Investments
“Nell’attuale contesto di mercato, la diversificazione è fondamentale per i portafogli, in termini di fonti di income, asset class, geografia e approccio Esg. La nostra mission è quella di fornire ai nostri partner soluzioni d’investimento innovative, volte a ridurre il rischio e la volatilità in portafoglio, senza necessariamente rinunciare ai ritorni. In questo modo, è possibile costruire portafogli ben diversificati che permettono, durante le fasi di volatilità dei mercati, non solo di proteggersi, ma anche di provare a sfruttare le opportunità che si aprono a favore dell’investitore finale”.