Una nuova ricerca condotta da Morning Consult indaga gli effetti del coronavirus sulle prospettive finanziarie della Generazione Y. Dallo studio emerge che la pandemia ha colpito più duramente le finanze dei millennial in confronto alle altre generazioni
Per il 39% dei millennial Usa la pandemia ha impattato fortemente sulla propria situazione finanziaria
Il 30% dei millennial afferma di aver subito un taglio di stipendio durante la pandemia e il 17% di aver perso il lavoro
il 28% dei millennial che non vivono in una casa di loro proprietà ha dichiarato di essere più interessato ad acquistarne una a causa della pandemia di coronavirus
La recessione innescata dalla pandemia sta pesando in modo particolare sulle finanze dei millennial rispetto alle altre generazioni. A svelarlo è una nuova collana di ricerca di Morning Consult (
Millennial financial series), che indaga gli impatti del covid-19 sulle prospettive finanziarie e il comportamento della cosiddetta “Generazione Y” negli Usa. I dati sono tratti da un sondaggio condotto a settembre su un campione di 4.400 adulti, di cui 1.287 millennial.
Stando alla ricerca, quasi 2 millennial su 5 (39%) hanno dichiarato che la pandemia di coronavirus ha avuto un impatto importante sulla propria situazione finanziaria. Un dato che è più del doppio rispetto ai baby boomer (17%) e superiore rispetto alla Gen X (29%) e alla Gen Z (35%). Inoltre, solo un millennial su 5 afferma che la pandemia non ha avuto alcun impatto, il dato più basso tra le generazioni intervistate.
L’impatto della pandemia sulla situazione finanziaria delle diverse generazioni (Fonte: Morning Consult)
Sebbene nessuna generazione sia stata immune a tagli agli stipendi o licenziamenti nel mezzo della recessione, anche sul fronte del lavoro, i millennial (che attualmente rappresentano il più grande gruppo di lavoratori negli Stati Uniti) risultano i più colpiti, con 3 impiegati su 10 che affermano di aver subito un taglio di stipendio durante la pandemia (contro una media del 27%) e quasi uno su 5 (17%) di aver perso il lavoro (contro una media dell’11%).
L’impatto della pandemia sullo stipendio delle diverse generazioni (Fonte: Morning Consult)
“Diventerà sempre più difficile per i millennial raggiungere in tempo per la pensione il punto in cui dovrebbero essere in termini di risparmi totali e investimenti. Questo è un problema per i millennial, ma è anche un problema per il futuro dell’economia statunitense” ha dichiarato John Leer, economista di Morning Consult, evidenziando che un nuovo studio della società di data intelligence sugli investitori retail ha rilevato che il 45% dei millennial non è in grado di risparmiare, rispetto al 31% dei baby boomer.
Infine, la ricerca si focalizza sugli effetti della pandemia sul mercato immobiliare. Stando allo studio, il 28% dei millennial che non vivono in una casa di loro proprietà ha dichiarato di essere più interessato ad acquistarne una a causa della pandemia di coronavirus (rispetto a una media del 20%). Un trend che, a detta dello studio è solo un esempio a dimostrazione di come “il coronavirus potrebbe plasmare in modo permanente le future priorità finanziarie dei millennial”.
L’impatto della pandemia sulle prospettive di acquisto di una casa di proprietà per le diverse generazioni (Fonte: Morning Consult)
Per il 39% dei millennial Usa la pandemia ha impattato fortemente sulla propria situazione finanziariaIl 30% dei millennial afferma di aver subito un taglio di stipendio durante la pandemia e il 17% di aver perso il lavoroil 28% dei millennial che non vivono in una casa di loro proprietà ha dichiara…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.