Dal biologico alla pulizia: in aumento la spesa dei consumatori

21.12.2021
Tempo di lettura: '
La pandemia ha contribuito ad accelerare un trend già in atto: il cambiamento nelle abitudini di spesa dei consumatori, più attenti alla salute. Crescono quindi i mercati di alimenti biologici, ma anche di prodotti per la cura personale e la pulizia
Cambia la spesa dei consumatori, salute al primo posto
Secondo i dati di Statista, nel 2019 le vendite globali di alimenti biologici sono state pari a 106 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai quasi 18 miliardi registrati nel 2000. Una crescita è stata registrata anche per quanto riguarda la vendita di prodotti per la cura e il benessere personale: il valore di mercato per l'Europa occidentale è cresciuto di circa 10 miliardi di euro tra il 2015 e il 2020, mentre quello per l'Europa orientale ha registrato negli ultimi anni un aumento di circa 5,5 miliardi di euro, continua Statista.
L'attenzione dei consumatori per la salute e il benessere è iniziata perciò ben prima dell'arrivo del Covid-19, ma la pandemia sembra aver intensificato l'attenzione su un tema centrale come l'igiene: sempre Statista prevede infatti un'ulteriore crescita del mercato dei prodotti per la pulizia in Europa, che a maggio 2021 aveva superato i 30 miliardi di euro di valore.
Una tendenza ancora sottovalutata dagli investitori
Per beneficiare delle opportunità d'investimento derivanti dai cambiamenti nella spesa globale dei consumatori, Robeco ha sviluppato la strategia Robeco Global Consumer Trends, che identifica i vincitori di queste tendenze selezionando i titoli più interessanti attraverso un'analisi qualitativa, oltre che quantitativa. “Si tratta di aziende di alta qualità, con marchi affermati ed elevati vantaggi competitivi” affermano da Robeco. “La filosofia di investimento per il trend dei consumi è basata sulla convinzione di poter generare rendimento tramite un approccio sia top-down identificando i trend e i temi più allettanti sul nascere, sia bottom-up selezionando titoli con prezzi interessanti e destinati a beneficiare dei trend e temi selezionati. Questi trend si sviluppano gradualmente nel tempo. È per questo che la maggior parte degli investitori sottovaluta le opportunità che offrono, nonostante esse rappresentino un campo da gioco molto attraente per gli investitori con un focus a lungo termine” concludono da Robeco.