
Benny Forte
Partner finanziario del gruppo Azimut con oltre sette anni di esperienza nell’ambito della gestione patrimoniale maturata a livello internazionale presso istituti bancari di primo livello come Ubs in piazze finanziarie stimolanti e competitive come Lussemburgo, Ginevra, Parigi e Chicago. Recentemente rientrato in Italia – dopo aver ottenuto un prestigioso Mba presso una scuola di business di eccellenza come la Hec di Parigi – per occuparsi di sviluppo di clientela sia privata (Hnwi) che aziendale. Presenta Milano, località in cui vive e ha il centro operativo del suo business.
A business breakfast – Stilla (Hotel Four Seasons)
Senza esitare risponderei Stilla, all’interno dell’elegante Hotel Four Seasons situato nel cuore del quadrilatero della moda milanese. Solitamente la gente con ingenti patrimoni apprezza molto un incontro per colazione in ambienti raffinati, tranquilli e rilassati dove la qualità del cibo è molto alta. Il servizio offerto è un altro dei suoi dei punti di forza: essere trattato con cortesia e attenzione in ogni momento assicura un’esperienza memorabile.

Un’ora da solo in un bel posto – Parco Indro Montanelli
Il parco Indro Montanelli, situato nel cuore della città, è sicuramente il primo posto che mi salta in mente per diversi motivi. Innanzitutto per la vicinanza dai nostri uffici, il che lo rende facilmente raggiungibile. Grazie all’ampia estensione di circa 17 ettari offre uno spazio significativo per rilassarsi, fare passeggiate e godersi la natura. Personalmente, lo reputo il luogo ideale sia per concentrarsi che per rilassarsi, dove poter fare delle telefonate fuggendo dal caos urbano, godendosi un momento di pace e tranquillità.

Un lunch formale con un cliente – Salumaio
Volendolo stupire sotto diversi punti di vista tra cui storia, atmosfera, qualità del cibo e location, sicuramente la scelta ricadrebbe presso un’istituzione nel panorama culinario milanese: il Salumaio di Montenapoleone. Storica bottega gastronomica con profonde radici nella tradizione milanese e chiaro punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e dei prodotti di alta qualità. Fare immergere il cliente in un’atmosfera sia tradizionale che autentica, oltre che intima e accogliente, sicuramente aiuterà a rendere un pranzo formale in un’esperienza unica e suggestiva.

Un pranzo in pieno relax – Soulgreen
Sicuramente proporrei un ristorante bistrot dove l’interior design sposa perfettamente il concetto di sostenibilità e armonia dell’ambiente che lo circonda, ovvero “Soulgreen” in piazzale Principessa Clotilde, nel cuore di uno dei quartieri più moderni e dinamici noto per la sua architettura contemporanea, le aree verdi e la vivace vita culturale. Le caratteristiche uniche e distintive di questa meravigliosa zona contribuiranno a far percepire l’importanza della città di Milano all’interno dell’economia italiana.

Un aperitivo trendy – Max Mariola
Milano è rinomata per la sua vibrante cultura dell’aperitivo. A tal proposito, uno dei locali che reputo ideale per un meeting con clientela giovane è il cocktail bar dello Chef Max Mariola, ovvero un locale che fonde l’arte della mixology con la cucina gourmet. Offre un’esperienza culinaria e di cocktail unica. Max Mariola è conosciuto per la sua creatività e innovazione in cucina e lo riflette anche nei suoi drink. Il connubio tra combinazioni di sapori inaspettati e presentazioni creative è assicurato in questo locale.

Un luogo ideale per incontri informali – Cantiere Hambirreria
Credo che i pub siano dei luoghi ideali per incontri informali. Di conseguenza, consiglierei il “Cantiere Hambirreria”, situato nel famoso corso Garibaldi. Il concetto del cantiere ispirato al mondo industriale offre un’atmosfera informale e accogliente, ideale per un incontro con un amico o un cliente di vecchia data oppure per una serata rilassata guardando un match di Premier League.

Una cena per incuriosire – DaV by Vittorio
Un ristorante unico nel cuore moderno della Milano è DaV by Vittorio, situato nel quartiere CityLife presso la famosa torre Allianz. A mio parere, è uno dei posti dove poter incuriosire la clientela sia domestica che internazionale con una cena casual incentrata sulla massima qualità della materia prima. Tra le caratteristiche distintive di questo splendido ristorante si può chiaramente notare lo stile di accoglienza e una location curata nei minimi dettagli. L’ambiente moderno e ricercato si affaccia su un’ampia terrazza privata immersa nel verde.

Una cena gourmet – Claudio Sadler
Qui faccio davvero fatica a pronunciarmi, visto che Milano offre una vasta selezione di ristoranti gourmet. Comunque, se proprio devo sceglierne uno, la scelta ricade su Claudio Sadler. In continuità con il palazzo liberty che lo ospita, un’ispirata coesistenza tra passato e futuro proietta lo chef in una ricerca gastronomica d’avanguardia. La sua cucina in costante movimento si sposa perfettamente all’elegante dinamicità del quartiere di Brera. Un sofisticato menù e una raffinata cantina assicurano un’esperienza di “fine dining” indimenticabile.

L’ultimo locale alla moda – Duomo 21
Una domanda alternativa? Avendo il privilegio di vivere nella città più dinamica d’Italia, i locali alla moda sono tanti e in continua evoluzione, di conseguenza è molto difficile poterne citare uno soltanto. Comunque, devo ammettere che l’elegante terrazza Duomo 21 con la sua vista mozzafiato sulla principale attrazione della città è sicuramente tra i più gettonati. Il tutto viene accompagnato da un’atmosfera elegante e raffinata.

The place to be and be seen – Bulgari Hotel
Punto di ritrovo della mondanità milanese, l’hotel Bulgari è decisamente il cosiddetto “the place to be and be seen”. Il giardino del Bulgari Hotel, un’oasi di tranquillità e bellezza in pieno centro città, è un luogo dove le persone si riuniscono per godersi momenti di relax e socializzare in un’ambiente esclusivo e raffinato. È il posto ideale per essere visti e incontrare persone influenti nel mondo della moda, dello spettacolo e degli affari.

Articolo tratto dal n° di aprile di We Wealth.
Abbonati subito qui per leggere ogni mese il tuo Magazine in formato cartaceo o digitale