- Doris (Banca Mediolanum): โA febbraio la raccolta netta supera gli 1,6 miliardi di euro, un nuovo record assolutoโ
- Nel caso di Fineco i ricavi del brokerage sfiorano i 25 milioni, in rialzo di oltre il 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Le reti di consulenza italiane quotate in Borsa – Azimut, Banca Mediolanum, Banca Generali e Fineco – tornano ad alzare il velo sulla raccolta. Dopo aver archiviato gennaio con una raccolta netta totale di oltre 2,83 miliardi di euro, il mese di febbraio prosegue con un balzo del +104% anno su anno a 6,54 miliardi.
Azimut: raccolta netta di 3 miliardi
A scattare una fuga in avanti รจ Azimut, che registra una raccolta netta di 3 miliardi di euro, in rialzo del +572,65% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato tocca cosรฌ i 112,6 miliardi di euro, di cui 75,8 milioni relativi alle masse gestite. โLa raccolta ha beneficiato dellโaumento della nostra partecipazione in Kennedy capital management, unโoperazione che consolida la nostra presenza negli Stati Uniti e rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di espansione globaleโ, precisa Gabriele Blei, ceo del gruppo. โAllo stesso tempo, il forte interesse per le nostre soluzioni di investimento nei mercati chiave dimostra la soliditร della nostra piattaforma globale e il successo della nostra strategia di innovazione e diversificazione nei mercati pubblici e privatiโ, dichiara lโamministratore delegato.
Mediolanum, Doris: nuovo record assoluto
Nel caso di Banca Mediolanum, la raccolta netta supera gli 1,6 miliardi di euro (+37,04% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). โSi tratta di un nuovo record assolutoโ, commenta Massimo Doris, amministratore delegato dellโistituto. โLโinteresse dei clienti per le nostre soluzioni di investimento ha portato la componente gestita a 686 milioni di euro nel mese, valori ancora una volta molto sostenuti, anche grazie al contributo di un fondo Pir obbligazionario appena lanciatoโ, precisa Doris. La raccolta netta in risparmio amministrato ammonta invece a 927 milioni di euro.
Fineco: +45% di raccolta anno su anno
Segue Fineco, che registra una raccolta netta superiore a 1,2 miliardi di euro, in rialzo del +45% rispetto agli 845 milioni di un anno fa. Lโasset mix restituisce una componente gestita pari a 449 milioni di euro (+67% anno su anno), mentre la raccolta amministrata si attesta a 764 milioni. La raccolta diretta risulta invece positiva per 11 milioni di euro. โSi evidenzia un forte interesse della nostra clientela sia per le soluzioni gestite proposte dalla nostra rete di consulenti finanziari, sia nei confronti delle opportunitร di investimento accessibili tramite la piattaforma di brokerageโ, afferma Alessandro Foti, amministratore delegato e direttore generale dellโistituto. I ricavi del brokerage sfiorano infatti i 25 milioni di euro, in aumento di oltre il 40% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale di 46 milioni da inizio anno.
Generali, Mossa: ottimisti sui prossimi mesi
Chiude il cerchio Banca Generali, che realizza nel mese di febbraio una raccolta netta di 727 milioni di euro (+0,14% anno su anno). Il totale relativo ai primi due mesi del 2025 ammonta a 1,11 miliardi di euro, in rialzo del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le soluzioni gestite ammontano a 143 milioni di euro, per un totale di 267 milioni da inizio anno. Fanno da traino i contenitori finanziari e assicurativi con 115 milioni di euro nel mese e 186 milioni da inizio anno. I fondi riportano invece una raccolta positiva di 28 milioni di euro a febbraio, per un totale di 81 milioni da inizio anno.
โUn risultato molto positivo in termini di raccolta netta e soluzioni di risparmio gestito, soprattutto se considerata la stagionalitร della prima parte dellโanno e il focus prevalente sulla crescita dei volumiโ, commenta lโamministratore delegato e direttore generale, Gian Maria Mossa. โNonostante il contesto resti incerto per le crescenti tensioni geopolitiche, i segnali di rallentamento economico e la maggiore volatilitร dei mercati, rimaniamo ottimisti sulle prospettive dei prossimi mesiโ, rassicura Mossa.