- Fideuram Ispb si colloca al primo posto della classifica per patrimonio in consulenza fee only/fee on top con 35,43 miliardi di euro
- Doris (Assoreti): “Raggiunto un nuovo record, a testimonianza della crescente fiducia in un approccio di investimento a medio-lungo periodo”
Le reti di consulenza italiane archiviano un nuovo record: il patrimonio affidato dai risparmiatori ai consulenti finanziari degli intermediari associati ad Assoreti sale a 917 miliardi di euro a marzo, in crescita dello 0,9% rispetto a fine dicembre. Nello stesso periodo, la crescita delle masse risulta pari al 9,2%, mentre l’attività di raccolta contribuisce per 6,7 punti percentuali. Il patrimonio in consulenza con fee specifica – ovvero in regime fee only/fee on top – ammonta invece a 135 miliardi di euro, in aumento del 16,5% anno su anno.
Come analizzato da We Wealth nella tabella sottostante, a contribuire di più sul fronte della consulenza con fee è soprattutto chi è partito prima. È il caso di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, che si colloca al primo posto della classifica per patrimonio in consulenza fee only/fee on top con 35,43 miliardi di euro. Seguono Fineco con 34,49 miliardi di euro e Intesa Sanpaolo Private Banking con 24,77 miliardi. Chiaramente, tuttavia, per queste realtà la crescita in 12 mesi risulta più contenuta: si parla rispettivamente del 19,06%, 15,48% e 20,60%. C’è invece chi è partito dopo ma ha scattato una fuga in avanti, come Banca Mediolanum, che restituisce un incremento del patrimonio in consulenza con fee anno su anno del +191,43%.
Quanto pesa la consulenza a pagamento? La classifica
Tornando ai risultati totali diffusi da Assoreti, il peso della consulenza con fee sul patrimonio complessivo al mese di marzo è del 14,7%. Ma com’è cambiato questo valore, rete per rete, da marzo 2024 a marzo 2025? La classifica trova in questo caso Credem al top, con un’incidenza del patrimonio in consulenza con fee specifica del 44,93% sul patrimonio totale (a fronte del 45,35% dello stesso periodo dello scorso anno). Nella top 3 ci sono anche Finint Private Bank con il 43,73% (contro il 41,51% dell’anno prima) e Credem Euromobiliare Private Banking con il 35,31% (contro il 36,84%). Le prime 10 posizioni si chiudono con Fineco (28,11% dal 26,79% di marzo 2024), Bnl Bnp Paribas Life Banker (25,83% dal 25,61%), Fideuram Ispb (18,58% dal 17,83%), Intesa Sanpaolo Private Banking (15,09% dal 13,11%), Banca Widiba (11,71% dal 7,18%), Banca Generali (10,30% dal 10,52%) e Zurich Italy Bank (8,49% dal 7,08%).
Doris (Assoreti): “Patrimonio da record”
“Il patrimonio dei risparmiatori seguiti dalle nostre reti ha raggiunto un nuovo record, a testimonianza della crescente fiducia in un approccio di investimento a medio-lungo periodo. In un mercato caratterizzato da volatilità, la strategia orientata al lungo termine permette di neutralizzare le fluttuazioni e di ottenere una crescita stabile e sostenibile”, osserva Massimo Doris, presidente di Assoreti, commentando i dati di patrimonio totali diffusi dall’associazione.
Analizzandoli nel dettaglio, la componente finanziaria, assicurativa e previdenziale del portafoglio tocca i 784 miliardi di euro; con un balzo del 9,3% anno su anno, rappresenta attualmente l’85,5% del patrimonio. La valorizzazione dei prodotti del risparmio gestito ammonta a 564 miliardi (+8,4% anno su anno) con un’incidenza del 61,5% sul portafoglio totale. Gli strumenti finanziari amministrati raggiungono invece i 220 miliardi, in crescita del +11,5% anno su anno, portando il proprio peso al 24%. La valorizzazione dei risparmi collocati su conti correnti e depositi è di 133 miliardi (+8,6% anno su anno), pari al 14,5% delle risorse affidate alle associate.
Domande frequenti su Reti, ecco i top player della consulenza a pagamento: la classifica
Fideuram Ispb si posiziona al primo posto in Italia per patrimonio in consulenza fee only/fee on top, con un totale di 35,43 miliardi di euro.
A marzo, il patrimonio totale affidato dai risparmiatori alle reti di consulenza italiane associate ad Assoreti ha raggiunto i 917 miliardi di euro.
Secondo Doris di Assoreti, il nuovo record testimonia la crescente fiducia degli investitori in un approccio di investimento a medio-lungo periodo.
L'articolo menziona specificamente la consulenza 'fee only/fee on top' in relazione al patrimonio gestito da Fideuram Ispb.
Le reti di consulenza menzionate nell'articolo sono associate ad Assoreti.