Il Monthly ETF Monitor di We Wealth, in collaborazione con Borsa Italiana, si propone di mantenere aggiornati sulle dinamiche in atto nel mercato italiano degli Etf con tutte le principali evidenze legate a nuove quotazioni, patrimonio investito e andamento degli scambi. Uno spazio particolare è riservato alle tendenze in atto sugli strumenti ESG.
Ad agosto ci sono state 13 nuove quotazioni sull’ETFPlus di Borsa Italiana con novità arrivate da parte di Invesco, Wisdomtree, Jp Morgan, Fidelity International e iShares con quest’ultima che ha portato in Italia due dei suoi Etf iBonds .
Il totale di nuove quotazioni da inizio anno è così salito a 112.
Il totale degli strumenti quotati sull’ETFPlus è di 1.815, di cui 1.493 Etf e 322 ETC/ETN.
LE OPPORTUNITÀ PER TE.
Quali Etf si prestano a contesti di alti tassi di interesse?
Come costruire un portafoglio bilanciato utilizzando gli Etf?
Gli advisor selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi.
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Il patrimonio investito a fine agosto risulta di 116,20 miliardi di euro, in calo dai 117,94 miliardi del mese precedente. In calo di oltre 900 milioni di euro gli asset under management legati agli Etf azionari sui mercati sviluppati complici le performance negative dell’equity. Sono calate di circa 290 mln le masse gestite dagli Etf sui mercati emergenti (da 6,39 a 6,1 mld), mentre quelle degli Etf obbligazionari sono salite di poco (+74 mln).
I cloni più scambiati del mese
Il replicante più scambiato di agosto è stato il Wisdomtree Natural Gas 3X daily Lev con 134 mln di euro, seguito dal Wisdomtree Nasdaq 100 3X Daily Leveraged (109 mln); quest’ultimo risulta anche il più scambiato da inizio anno con 1,022 mld di euro, seguito dall’iShares Core Msci World Ucits Etf con 922 mln.
Infine, tra i prodotti ESG il più scambiato lo scorso mese è stato l’iShares Global Clean Energy Ucits Etf per un controvalore di 29,6 milioni di euro, che si conferma anche il più scambiato nei primi 8 mesi dell’anno (334 mln).