Siete amanti della musica classica? Se la risposta fosse affermativa, potremmo avere buone notizie per voi. Il 5 dicembre scorso la casa d’aste spagnola International Autograph Auctions Europe SL ha offerto agli incanti una lettera scritta dal maestro Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791). Scoperta nell’archivio di una facoltosa famiglia francese, la lettera รจ stata data per dispersa nel corso degli anni, ma piรน volte citata poichรฉ contiene un riferimento agli Haydn Quartets, tra i lavori piรน famosi del compositore.ย
Il contenuto della lettera per Jean-Georges Sieber
Lo scritto, composto da una sola pagina e redatto a Vienna il 26 aprile 1783, venne inviato a Parigi al musicista e produttore tedesco Jean-Georges Sieber. La lettera si apre con una proposta fatta da Mozart a Sieber: il compositore richiede infatti a Jean-Georges di acquistare tre concerti per piano (riproducibili anche da un’intera orchestra o “ร quatro”) e di produrli lui stesso (i concerti di riferimento sono qui il Piano Concerto No. 11 in F Major, il Piano Concerto No. 12 in A Major e il Piano Concerto No. 13 in C Major). Wolfgang si lamentava infatti delle incisioni fatte da Artaria & Company, la societร viennese da lui utilizzata per registrare le proprie melodie (tra cui anche la Violin Sonata No.17 in C Major, a cui si fa riferimento nello scritto), giร famosa per aver pubblicato piรน di 300 opere di Haydn.ย
Gli Haydn Quartets
Ed รจ proprio a lui che in qualche modo si riferisce la seconda parte della lettera. Mozart spiega infatti a Sieber di stare scrivendo sei quartetti per violino, viola e contrabbasso, e di voler far incidere anch’essi da Jean-Georges, ma contro il pagamento di un prezzo superiore rispetto a quello dei concerti per piano (50 Louis d’or rispetto ai 30 proposti per i Piano Concerto). Gli Haydn Quartets, cosรฌ chiamati poichรจ dedicati da Wolfgang al compositore Joseph Haydn, furono creati tra il 1782 e il 1785. Al momento in cui fu scritta la lettera, dunque, Mozart non poteva che avere scritto il primo dei sei quartetti. Proprio per questo il documento assume una rilevanza storica ancora maggiore.
ร chiaro infatti che il compositore avesse la capacitร di creare una melodia e memorizzarla internamente nei minimi particolari, senza trascriverla. Interrogato sul proprio lavoro, Wolfgang rispondeva spesso di aver terminato un pezzo ma di non aver ancora avuto il tempo di metterlo per iscritto. Al momento in cui la lettera รจ stata redatta, il compositore aveva quindi giร creato i restanti Haydn Quartets nella propria mente, ma questi non erano stati messi su carta. Sembra comunque che Sieber, nonostante il tono sicuro di Mozart, non abbia accettato la sua offerta. Pur non essendo infatti arrivata ai giorni nostri una lettera di risposta, sappiamo che gli Haydn Quartets furono prodotti dall’Artaria & Company, che pagรฒ 100 ducati al compositore (corrispondenti a circa 30.000 dollari odierni).ย
Il nuovo record e i precedenti: tra ottimi risultati e alcuni flop
Nonostante il contenuto della lettera fosse conosciuto ai piรน – anche grazie alla sua pubblicazione nel Bulletin Franรงais de la Sociรฉtรฉ internationale de musique del 1921 – l’originale era dato totalmente per disperso. La sua scoperta รจ stata dunque una sorpresa, anche per le ottime condizioni in cui il manoscritto รจ stato preservato.ย Per questa ragione, lo scritto รจ stato offerto agli incanti per una stima compresa tra i 100.000 e i 150.000 euro. Il risultato dellโasta รจ stato decisamente superiore alle aspettative: la lettera รจ stata infatti aggiudicata ad un collezionista privato europeo per 440.000 euro, battendo ogni precedente record.
Non รจ infatti prima volta che una lettera di Mozart viene aggiudicata in asta: negli ultimi 50 anni, 25 lettere autenticate dal maestro (pur rimanendo spesso incomplete) sono state acquistate da interessati collezionisti. Tra i record giร segnati in passato, ne ricordiamo particolarmente due (in positivo e in negativo). Il primo, segnato da Christie’s New York nel 2017, si riferisce allo scritto inviato da Mozart al padre Leopold nel 1784. Stimato tra i 200.000 e i 300.000 dollari, รจ stato acquistato per 319.500. Il secondo, realizzato da Christie’s Londra nel luglio del 2023, รจ quello della lettera scritta da Mozart alla baronessa von Waldstรคtten nel 1782 e inerente il suo imminente matrimonio con Constanze Weber. La lettera, quotata tra i 300.000 e i 500.000 pound, รจ rimasta inesorabilmente invenduta.ย