Fiat è il marchio di auto classiche più vendute in Europa nelle aste digitali del primo trimestre 2024. Con 43 esemplari venduti supera, per la prima volta, Mercedes e poi anche Jaguar che si fermano rispettivamente a 32 e 31 auto passate di mano. I dati sono forniti da Car & Classic in base a 1.804 aste (di cui 214 dall’Italia) tenute sulla sua piattaforma digitale nei primi tre mesi dell’anno. Tra i modelli Fiat più ricercati dai collezionisti troviamo la Fiat Dino Spider, la 124 Spider e, tra le cosiddette Youngtimer degli anni Ottanta e Novanta, modelli a carrozzeria speciale come la Fiat X1/9, creata dalla matita del grande designer recentemente scomparso Marcello Gandini, e la Fiat Barchetta, dalla linea sinuosa e look squisitamente italiano.
Fiat 500, la regina delle aste online nel primo trimestre 2024
Ma regina incontrastata è la Fiat 500, piccolo gioiello realizzato a partire dal 1957 e simbolo per eccellenza del Made in Italy. Amatissima in tutto il mondo, su Car & Classic viene venduta al ritmo di 3-4 esemplari alla settimana. “Rappresenta ancora per molti il primo approccio al collezionismo”, spiega Tom Wood, fondatore della piattaforma, che aggiunge: “Così come quando è uscita è stata la prima auto posseduta dalla grande maggioranza della popolazione in Italia, oggi la Fiat 500 è la vettura da cui spesso si comincia a nutrire la passione per il motorismo, viste anche le quotazioni contenute”, prosegue Wood.
Che sia una serie F, la più acquistata da nuova, una precedente D con ancora gli sportelli “controvento” o addirittura una Nuova 500, la primissima nata, la 500 rimane un intramontabile must da collezione, amato in tutto il mondo. Senza dimenticare la più rifinita L, immessa sul mercato nel 1968 e, infine, la Rinnovata, ovvero l’ultima serie marcata dalla sigla R.
Un capitolo a parte sono poi le cosiddette “spiaggine”, che già da inizio anno sul colosso digitale spopolano in vista della bella stagione. “Sono molto ricercate da strutture ricettive e attività turistiche e sono quasi sempre creazioni basate su Fiat 500 ispirate alla celebre Jolly della carrozzeria Ghia di fine anni Cinquanta, scoperta e con i sedili in vimini”, aggiunge Tom Wood.
La Fiat Panda è tra le auto d’epoca più vendute in Europa
Subito dopo la 500, tra le Fiat più vendute in Europa, si colloca la Fiat Panda nella sua versione a trazione integrale. “Ormai è considerata un’icona internazionale, i collezionisti l’adorano e se ne trovano fra le vigne del Centro Italia così come sulle nevi di St. Moritz. Ne vendiamo almeno una ogni settimana”, specifica il fondatore della piattaforma. Il “Pandino”, così chiamato con affetto dagli appassionati, è un’auto amata da intere generazioni. Anche le prime Panda, uscite a metà anni Ottanta con motore a due cilindri e riscaldamento ad aria, interessano molto il pubblico appassionato. “Un esemplare ben restaurato supera come quotazione i 10 mila euro”, specifica Tom Wood.
Le altre Fiat apprezzate dai collezionisti
Fra le rarità del Lingotto vendute all’asta nel periodo spicca una Fiat 850 Moretti Coupé S2 del 1968, basata sul Coupé Fiat 850 e costruita, con motore a quattro cilindri di 843cc, in soli 300 esemplari dalla Casa artigianale torinese. Proveniente dalla Calabria, ha ora preso residenza nel Regno Unito, dove un appassionato se l’è aggiudicata per 52.999 euro. Ancora più rara in quanto prodotta per soli due anni dal 1954 al 1956 è poi la Fiat 1900 A Berlina Granluce del 1955 battuta per 13 mila euro.
Se a livello aggregato europeo Fiat ha raggiunto il primato delle vendite nell’ultimo periodo, in Italia Fiat domina le classifiche già da gennaio 2023 e senza mai scendere dalla prima posizione. A seguire Mercedes con il fascino senza tempo della Mercedes R107 che riscuote sempre grande apprezzamento anche in Italia e fa del modello un “evergreen” della piattaforma, sia in versione Coupé sia Roadster, insieme a tanti altri capolavori nel segno della sigla SL di tutte le epoche. Ritroviamo invece Mercedes al primo posto delle vendite nel Regno Unito con 91 esemplari passati di mano nel primo trimestre dell’anno. A seguire, le case inglesi la fanno da padrona con Jaguar, con 78 esemplari venduti, e Land Rover con 51.
Tutte le foto: courtesy Car & Classic.