Con un nuovo mondo (e una nuova finanza) che emergono dal ritorno di un’inflazione persistente e si apprestano ad affrontare una probabile recessione, alcuni argomentano che la regola del portafoglio 40/60 abbia definitivamente raggiunto l’età pensionabile. Al suo posto, una nuova forma di portafoglio “moderno” si farebbe spazio, in cui il 30% dell’allocazione è destinato agli investimenti alternativi. Tra questi si fanno spazio i beni da collezione, tra cui orologi, macchine d’epoca, vini e distillati, ben altro che semplici “passioni” se considerati come beni da investimento. Abbiamo parlato con Ioana Surdu-Bob, co-founder di Konvi, la prima piattaforma paneuropea di crowd-investment che consente ai piccoli investitori l’accesso ad asset alternativi rari e ad alto rendimento.
L’importanza di diversificare gli asset in portafoglio è ben riconosciuta. Tuttavia, se è abbastanza semplice pensare a come integrare obbligazioni o azioni, così come l’immobiliare, come può un investitore inserire gli asset alternativi all’interno della propria strategia?
Negli ultimi anni, gli investitori sono stati alla ricerca di metodi per costruire autonomamente diverse allocazioni patrimoniali alternative, spostandosi dalla tradizionale regola che vede il 60% destinato alle azioni e il 40% alle obbligazioni. Nuove raccomandazioni sono infatti emerse quest’anno in un contesto di alta inflazione, crescita economica lenta, turbolenze geopolitiche e un mondo meno globalizzato rispetto al passato.
Una ricerca di KKR, società di private equity con sede a New York, ha ad esempio mostrato come un portafoglio moderno composto da 40% di azioni, 30% di obbligazioni e 30% di investimenti alternativi aumenti i rendimenti e riduca la volatilità in contesti di alta inflazione.
Tuttavia, per costruire un portafoglio diversificato di asset alternativi sono stati necessari per molto tempo budget elevati. Tra questi figurano il private equity, il private debt, gli investimenti in startup ma anche i beni da collezione. Proprio su questi ultimi si concentra Konvi.
Infatti, per investire nella maggior parte degli asset alternativi, gli investitori devono allocare una grande quantità di capitale iniziale, solitamente € 50.000 o più. Tuttavia, molte piattaforme stanno iniziando a democratizzare l’accesso a classi di investimento alternative. Konvi, ad esempio, propone un accesso a investimenti frazionari in orologi, vino e altri oggetti da collezione a partire da soli € 250.
Tali oggetti da collezione, i cosiddetti passion asset, rappresentano un ottimo ingresso per gli investitori grazie a molteplici fattori. In primo luogo, i beni da collezione costituiscono una copertura contro l’inflazione, in quanto sono beni tangibili i cui prezzi salgono all’aumentare del costo della vita; in secondo luogo, presentano una bassa correlazione con gli investimenti tradizionali; e, infine, hanno storicamente generato rendimenti medi più elevati rispetto agli investimenti tradizionali.
Qual è il modello proposto da Konvi in questo contesto? Quali sono i suoi vantaggi rispetto all’acquisto diretto (e in solitaria) dei beni da collezione?
Gli acquisti diretti di asset alternativi possono essere molto costosi: per i beni di elevata qualità possono ad esempio essere investiti anche più di 100 mila euro. Tuttavia, l’accesso a tali beni richiede che l’investitore abbia intessuto una vasta rete di connessioni con i principali esponenti del settore. Vi è inoltre una questione di preparazione in materia: se uno manca di una profonda conoscenza dell’asset class in cui sta investendo, vi è anche un alto rischio di scegliere il bene sbagliato (o, peggio, falso).
In confronto, investire in Konvi ha tre vantaggi: diversificazione e quindi riduzione del rischio, sicurezza e accesso.
In primo luogo, Konvi consente a qualsiasi investitore di partecipare a investimenti in orologi e vino per un valore di oltre € 100.000 a partire da soli € 250. La bassa barriera all’ingresso consente ai clienti di ridurre il rischio partecipando come comproprietari a molteplici opportunità di investimento. I clienti possono quindi ottenere la diversificazione negli asset alternativi.
In secondo luogo, Konvi è anche una valida opzione dal punto di vista della sicurezza. Konvi opera come un mercato a tre lati che collega gli investitori al dettaglio con i fornitori leader a livello mondiale attraverso società holding. Una volta investito in un progetto di finanziamento, i clienti di Konvi diventano azionisti di una holding (SPVs, special purpose vehicles) il cui unico scopo è acquistare gli asset, gestirli per un periodo medio di 3-5 anni e infine rivenderli. Attraverso la holding, gli investitori di Konvi diventano veri comproprietari del bene (Konvi o il fornitore non possiedono i beni), offrendo quindi ai clienti la massima sicurezza.
Infine, gli asset in cui Konvi investe vengono preselezionati da fornitori leader (come WatchFund e CultWines) che acquistano e archiviano in modo sicuro il bene. Queste società, infatti, hanno accesso agli investimenti più esclusivi sul mercato, dall’alto potenziale di apprezzamento, che acquistati direttamente dal produttore (mercato primario) molte volte presentano un prezzo inferiore al prezzo al dettaglio. Un ottimo esempio di orologio acquistato dalla comunità Konvi è il Cartier Extra Large Tortue High Complication Platinum, da 500 mila euro, di cui esistono solo 15 pezzi al mondo.
Quali sono i periodi di detenzione consigliati per gli asset quotati su Konvi?
Gli asset finanziati attraverso Konvi presentano sempre un periodo di detenzione predeterminato, attualmente compreso tra i 3 e i 5 anni. Anche se i clienti possono scegliere la durata del proprio investimento in base ai loro obiettivi finanziari personali, il periodo di detenzione ideale raccomandato dal fornitore è stabilito in base alla tipologia e alle caratteristiche di ciascun bene. Da non dimenticare che alcune asset class come le automobili o gli orologi possono presentare anche periodi più brevi di 3-5 anni, mentre asset come arte o whisky possono richiedere periodi di detenzione di 5-10 anni.
L’arte e la maggioranza degli oggetti da collezione è generalmente nota per essere un investimento illiquido. Tuttavia, nelle loro controparti “tradizionali” oggi gran parte dell’attenzione è posta ai temi a lungo periodo, o megatrend, che raccomandano un periodo di detenzione di 5-10 anni o più (si pensi alla sostenibilità, ad esempio). Come risponde a ciò il mercato dei beni da collezione?
Uno dei motivi che contribuisce all’illiquidità dei beni da collezione è la loro esclusività. Più a lungo questi asset non sono disponibili sul mercato, maggiore sarà il valore monetario a essi associato: è per questa ragione che la maggior parte degli investitori in beni da collezione preferisce investire a lungo termine (che sia per la pensione o l’istruzione dei figli, ecc.), al fine di massimizzare i rendimenti. Sebbene sia possibile investire in asset alternativi a breve termine, uscire dai mercati secondari può essere rischioso in quanto tali investimenti non sono ampiamente scambiati. In genere, si preferisce considerare l’attività bloccata per un determinato periodo; naturalmente, se si presenta un’opportunità di uscita anticipata, è bene approfittarne.
Un appello agli investitori “tradizionalisti”: qualche ragione per ampliarsi agli asset alternativi, oltre alla passione?
Personalmente ho sempre investito in investimenti alternativi da un punto di vista analitico, piuttosto che passionale. Oltre agli investimenti tradizionali come gli ETF, nel tempo ho aggiunto al mio portafoglio diversi investimenti alternativi. Ho investito nel settore immobiliare a causa del potenziale apprezzamento e dei bassi tassi di interesse dell’epoca. Ho investito in prestiti peer-to-peer per ottenere profitti regolarmente, mentre con Ethereum ho calcolato una media di costo in dollari molto piccola per non perdere la potenziale opportunità all’interno dello spazio delle criptovalute. Personalmente, ho cercato di acquistare beni da collezione come orologi e borse, ma non vi ho avuto accesso a causa del loro costo elevato.
In questo contesto, il co-fondatore di Konvi (e mio compagno di vita) e io abbiamo visto l’enorme opportunità di rendere possibili investimenti frazionari all’interno dello spazio dei beni da collezione e ci siamo prefissati di costruire una soluzione a livello europeo.
Ora stiamo lavorando sodo per portare consapevolezza sull’allocazione del portafoglio e sullo sviluppo del patrimonio.
Oltre a una piattaforma di crowdfunding, Konvi ha ora lanciato “Discover”, una community in cui i nostri oltre 20.000 utenti possono discutere le strategie di investimento. Siete tutti invitati a unirvi gratuitamente!