testamento

Il testatore può imporre una determinata prestazione ai soggetti che intende beneficiare. L'onere è infatti un peso che viene posto dal testatore a carico dell'erede o del legatario

Il testatore può, se ne ricorrono le condizioni, legare anche beni non appartenenti al proprio patrimonio

La divisione ereditaria se ha ad oggetto beni immobili, trova applicazione la valutazione del valore secondo il criterio catastale

Il legato in sostituzione di legittima è uno strumento testamentario che può impedire al legittimario di agire in riduzione

L'Agenzia delle entrate fornisce un chiarimento, su questioni legate alla successione, con la risposta n. 51/2021

Che legge usare nelle successioni internazionali? La risposta si trova nel Regolamento europeo n. 650/2012

Le caratteristiche dell'esecutore testamentario, nel ruolo della successione

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Consulenza Patrimoniale 15/07/2020 18:03:35

In Italia si fanno pochi testamenti rispetto agli altri paesi europei. Ma perché questa scelta? Per motivi puramente scaramantici? Eppure un testamento redatto anche in giovane età può evitare diversi

Ultimi Podcast