Il 30 ottobre 2018 la storica casa d’aste offrirà al pubblico pezzi della collezione di uno dei mercanti d’arte più noti del XX secolo, l’americano Eugene V. Thaw, nato nel 1927 e deceduto quest’anno. I lotti saranno più di duecento e i ricavi andranno a favore dello Eugene V. and Clare ThawCharitable Trust, il quale è attivo nell’ambito del supporto alle arti, all’ambiente e agli animali.
L’eredità di Thaw, con un tocco di Pollock
Il noto collezionista aprì la sua prima galleria a soli 23 anni, nel 1950 a New York. Era nella Oak Room dell’Algonquin Hotel sulla West 44th Street. Si spostò poi in Madison Avenue quattro anni dopo. Fra i riconoscimenti e i successi della sua carriera si annoverano la co-scrittura del catalogo ragionato di JacksonPollock. Fu inoltre membro fondatore della Art Dealers Association of America (ADAA), di cui fu presidente dal 1970 al 1972.
Art advisor
Ma forse il punto più interessante dal punto di vista del wealth management è che a sua volta fu il consulente d’arte dei più famosi collezionisti di tutto il XX secolo, da Paul Mellon a Norton Simon, come pure di musei del calibro del Metropolitan Museum of Art, l’Art Institute of Chicago, il Cleveland Museum of Art, la National Gallery di Washington.
Rockefeller
E fu proprio grazie a lui che David Rockefeller formò la “cordata” che nel 1968 acquistò l’intera collezione di Gertrude e Leo Stein. E di quella collezione faceva parte anche la Fillette à la corbeille fleurie di Picasso, venduta proprio quest’anno a 115 milioni di dollari nella storica maxi asta dedicata a Peggy e David Rockefeller.
La collezione all’asta
Eugene nella sua vita professionale trattò principalmente arte europea, dagli Old Master ai moderni. Ma come collezionista fu molto più eclettico. La sua eredità annovera infatti arte medioevale, antichi bronzi euroasiatici, arte dei nativi americani, schizzi dell’Ottocento. Oltre a disegni degli Antichi Maestri.
In particolare, nella vendita di fine ottobre
Gli appassionati e gli investitori potranno accaparrarsi mobilio neogotico inglese e georgiano, Old Master, arte americana, dell’Ottocento, bronzi rinascimentali, porcellane, libri, antichità varie e pezzi di arte decorativa. Alcuni nomi: Joseph Cornell, Paul Cézanne, Salvador Dalí, Jean-Honoré Fragonard, Lee Krasner, Georgia O’Keeffe e naturalmente l’amatissimo Jackson Pollock.