- Banca Mediolanum registra una raccolta netta di 1,28 miliardi di euro nel mese di marzo, archiviando il primo trimestre con 2 miliardi complessivi
- Foti (Fineco): โLโincremento del numero di nuovi clienti si mantiene su ritmi particolarmente elevatiโ
Le reti di consulenza italiane quotate in Borsa – Banca Mediolanum, Banca Generali, Fineco e Azimut – archiviano il mese di marzo con una raccolta complessiva in rialzo del 9,89% anno su anno. Al top Banca Mediolanum che, con una raccolta netta di 1,28 miliardi di euro in crescita del +3,78% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, chiude il primo trimestre del 2025 con un totale di 3,77 miliardi.
Doris (Mediolanum): โOcchi sulla volatilitร sui mercatiโ
โCiรฒ che ci conferma di lavorare nella giusta direzione รจ certamente il dato della raccolta gestita, che ha registrato 840 milioni di euro a marzo, permettendoci di salutare il trimestre con il risultato di 2 miliardi complessivi, +71% rispetto allo stesso periodo del 2024โ, commenta Massimo Doris, amministratore delegato dellโistituto di Basiglio. La raccolta netta in risparmio amministrato ammonta a 449 milioni di euro, mentre i volumi del credito mostrano erogazioni per 301 milioni nel mese e 849 milioni nel trimestre, in aumento del 51% anno su anno. โGuardiamo con attenzione alla recente volatilitร sui mercatiโ, prosegue il ceo. โร proprio in questi momenti che il supporto dei family banker si conferma un elemento cruciale per affrontare queste fasi con unโadeguata preparazioneโ.
Fineco: 1,1 miliardi di raccolta nel mese di marzo
Segue Fineco, che riporta una raccolta netta robusta sugli 1,1 miliardi di euro, in rialzo del 36,48% anno su anno. La banca guidata dallโamministratore delegato e direttore generale Alessandro Foti ha accolto 55mila nuovi clienti nei primi tre mesi del 2025, in crescita del 40% anno su anno. Lโasset mix restituisce una componente gestita positiva per 394 milioni di euro e una raccolta amministrata sui 767 milioni. La raccolta diretta risulta invece negativa per 52 milioni. โI dati di marzo mostrano come Fineco stia continuando il suo percorso di forte crescita, grazie alla capacitร di rispondere alle necessitร di investimento di una clientela sempre piรน ampiaโ, osserva Foti. โLโincremento del numero di nuovi clienti si mantiene infatti su ritmi particolarmente elevati, mentre la rete di consulenti finanziari si conferma un solido punto di riferimento anche in una fase di incertezza sui mercatiโ, prosegue il ceo.
Azimut: totale masse sui 109,2 miliardi di euro
Per il Gruppo Azimut si parla di una raccolta netta nel mese di marzo pari a 818 milioni di euro, in crescita del 36,79% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di questi, 786 milioni sono stati indirizzati verso soluzioni gestite, ovvero il 96%. Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato ammonta a 109,2 miliardi, di cui 74,1 miliardi relativi alle masse gestite. โUnโaltra performance molto solida in termini di raccolta, destinata per la quasi totalitร (96%) alle nostre soluzioni gestiteโ, conferma Gabriele Blei, ceo del gruppo. โNei primi tre mesi del 2025 abbiamo raggiunto 4,5 miliardi di euro di raccolta netta, oltre tre volte quanto realizzato nello stesso periodo dellโanno precedenteโ, le parole dellโamministratore delegato.
Banca Generali, raccolta netta totale a 360 milioni
Banca Generali chiude il cerchio delle reti quotate analizzate da We Wealth, dopo il consueto aggiornamento mensile sulla raccolta di Assoreti. Lโistituto ha realizzato nel mese di marzo una raccolta netta totale di 360 milioni di euro, in calo del 40% anno su anno. Il tutto si inquadra in quella che la banca definisce in una nota come โun contesto di forte incertezza legata allโintroduzione di dazi da parte delle autoritร americane e alla forte volatilitร espressa dai mercati finanziariโ. Le soluzioni gestite si sono contestualmente attestate sui 160 milioni di euro nel mese, per un totale di 427 milioni da gennaio in crescita del +131% anno su anno.
โNel contesto di maggiore incertezza restiamo concentrati sulle iniziative di medio-lungo periodo, puntando sullโinnovazione e sullo sviluppo dei diversi progetti che abbiamo in rampa di lancio. Lโattenzione che ci arriva dai banker nel recruiting, e dai clienti, specie tra gli imprenditori, insieme alle novitร di prodotto, ci fanno guardare con fiducia e ottimismo alle dinamiche commerciali dei prossimi mesiโ, rassicura Gian Maria Mossa, amministratore delegato e direttore generale di Banca Generali.