Con il termine escrow agreement si intende un particolare tipo di contratto, di derivazione anglosassone, in forza del quale un soggetto (depositante) deposita un qualsiasi bene presso un altro soggetto (escrow agent). Quest’ultimo, a sua volta, si impegna a custodire il bene ricevuto e a consegnarlo ad un’altra parte (beneficiary) nel momento in cui questi abbia adempiuto ad una determinata prestazione o si sia verificato un determinato evento. Se la prestazione non viene effettuata o l’evento non si realizza entro un determinato termine, preventivamente indicato, il bene deve essere restituito al depositante.
Affinché si realizzi un escrow agreement è necessario che siano presenti i seguenti elementi:
- la data e il luogo dell’accordo;
- l’indicazione delle generalità del depositante e del beneficiario;
- una breve descrizione dell’operazione principale esistente tra le parti
- la descrizione dello scopo dell’escrow;
- l’individuazione dell’escrow agent;
- l’accettazione dell’incarico da parte dell’escrow agent e la specifica indicazione delle sue obbligazioni e dei suoi diritti;
- il termine a decorrere dal quale il contratto produrrà i suoi effetti;
- la descrizione dei beni consegnati all’escrow agent;
- la descrizione delle condizioni al verificarsi delle quali l’escrow agent dovrà consegnare i beni all’altra parte;
- le istruzioni impartite all’escrow agent riguardo la custodia del bene consegnato;
- gli accordi per il pagamento delle spese di esecuzione sul contratto di escrow e il termine di durata dell’escrow agreement.
Di seguito ci soffermeremo su alcune fasi particolari dell’escrow agreement. Il primo elemento da analizzare è quello relativo all’indicazione della prestazione o dell’evento, al verificarsi delle quali il bene detenuto dal depositario dovrà essere consegnato al beneficiario. Tale circostanza deve essere stabilita al momento della consegna del bene al depositario e può essere modificata solo con l’accordo di entrambe le parti. Il perfezionamento di un escrow si realizza con la consegna del bene ad un depositario che accetta di custodire e consegnare il bene conformemente alle istruzioni ricevute dalle parti e indicate nel contratto. Perché possa configurarsi il deposito è necessario che il depositario abbia la disponibilità del bene. Avvenuto il deposito, l’escrow non è revocabile se non congiuntamente dalle parti.
Solo l’effettuazione della prestazione o il verificarsi dell’evento può determinare la consegna del bene dato in escrow, dal depositario all’avente titolo.
Per il perfezionamento di un escrow, inoltre, abbiamo visto che è necessaria la presenza di un soggetto terzo: il depositario (l’escrow agent). Il depositario è un soggetto neutrale ed estraneo alla transazione che le parti stanno perfezionando. Egli non assume alcun obbligo nei confronti delle parti fino a quando non viene effettuato il deposito con la materiale consegna del bene. Egli è assolutamente vincolato al rispetto delle disposizioni impartitegli. Dalla descrizione del contratto di escrow emerge chiaramente la sua natura fiduciaria. Il depositario è, quindi, un fiduciario e deve, pertanto, agire con scrupolosa onestà, perizia e diligenza. Come fiduciario, l’escrow agent ha l’obbligo di tutelare gli interessi delle parti. Altro obbligo del depositario è quello di consegnare il bene oggetto dell’escrow a colui che ne ha diritto, quando sia stata effettuata la prestazione o si sia verificato l’evento specificato. In caso contrario, il depositario dovrà restituire il bene all’originario depositante
L’ultimo requisito riguarda la consegna del bene al beneficiario. Infatti, l’escrow agent, quando abbia accertato l’effettuazione della prestazione dall’obbligato o quando si sia verificato l’evento, deve consegnare il bene, oggetto dell’escrow, all’avente diritto. Qualora il depositario effettui la cosiddetta second delivery senza che si sia verificata la condizione pattuita, la consegna è inefficace e non fa sorgere alcun diritto in capo al beneficiario, neppure se costui è in buona fede.
Articolo tratto dal magazine We Wealth di settembre 2020