
Contributor

Elio Macchia
Dopo aver prestato la propria attività professionale in uno studio tributario internazionale ha collaborato con Unione Fiduciaria S.p.A. nell’ambito della pianificazione successoria e degli strumenti di protezione del patrimonio. Dal 2016 è legal counsel nella società fiduciaria Crossfid S.p.A. e amministratore delegato di una Trust Company Italiana.
L’apertura di un mandato fiduciario per l’acquisto di criptovalute necessarie a comprare Non fungible token (Nft) esonera dagli obblighi di monitoraggio e consente di assoggettare a tassazione gli eve
La questione viene sollevata da un istituto di credito estero che ritiene che nulla sia dovuto al Fisco sugli interessi relativi a prestiti concessi a clienti italiani. L'Agenzia delle entrate afferma
La fiduciaria è lo strumento giuridico che consente di trasferire la proprietà formale e l'amministrazione di strumenti finanziari e beni da un soggetto a una società: che assume la disponibilità ma n
Cos'è un family office? Che funzioni assolve? E come sono cambiate nel tempo strategie e tattiche di chi gestisce i patrimoni delle famiglie imprenditoriali italiane? Ecco le risposte a tutte le doman
Le ultime evoluzioni sembrano prevedere la possibilità di intestare a società fiduciarie un conto corrente espresso in criptovalute o di sottoscrivere un certificato d'investimento che le ha come so
In presenza di un portafoglio complesso e variegato, si tratta dell'unico rapporto in grado di garantire l'applicazione del regime agevolativo dei Piani individuali di risparmio
Dal Tuf alle direttive europee che disciplinano il funzionamento delle società fiduciarie. i vincoli e la vigilanza stringente a cui sono soggette, per assicurarne trasparenza e corretto utilizzo
Le circostanze che impongono l'obbligo per la società fiduciaria di comunicare all'Agenzia delle Entrate le generalità dei proprietari effettivi
Una sintesi delle regole e dei principi fondanti di questa tipologia di contratto, in forza del quale il depositario, in qualità di fiduciario, custodisce un bene ricevuto dal depositante e lo consegn
La procedura che disciplina le successioni può essere suddivisa in due momenti: il rilascio agli eredi di informazioni sui beni oggetto di intestazione fiduciaria. E la consegna degli stessi. Un elenc
Il connubio tra mandato fiduciario e trust offre una soluzione ideale per gestire il trasferimento della quota disponibile con totale discrezione
Il contratto di affidamento fiduciario si presenta come una soluzione efficace per l'imprenditore che intenda programmare, in anticipo, una tutela per la propria famiglia e, in particolare, per i sogg
Il caso tipico di una piccola società di capitali a carattere familiare, con 10 soci appartenenti allo stesso nucleo: il fondatore, i suoi fratelli, i suoi figli e nipoti. Articolo tratto dal magazine
Una recente acquisizione di partecipazioni da parte di un'azienda italiana è stata realizzata con il ricorso a due mandati. Ecco l'architettura dell'operazione
Una soluzione che consente di assolvere tutti gli obblighi fiscali, anche in assenza di un'intestazione effettiva del bene, a fronte di una maggiore flessibilità operativa
Molto spesso le esigenze dei clienti - o potenziali clienti - trovano soddisfazione nello strumento giuridico del mandato fiduciario
Le fiduciarie possono supportare i clienti nella richiesta di rimborso di parte dei tributi versati alle autorità fiscali estere. Il caso della Svizzera
Una posizione espressa dell'Autorità di vigilanza con un regolamento, condivisa da un recente intervento di Assofiduciaria, dovrebbe favorire l'erogazione di nuovi servizi alla clientela
Come proteggere da occhi (e mire) indiscreti le somme ottenute con un'estrazione fortunata? Un semplice mandato fiduciario potrebbe garantire al cliente la riservatezza desiderata
Il caso concreto di una donazione di una quota del patrimonio a favore della moglie e dei due figli, uno dei quali minorenne, mantendendo il controllo dei valori mobiliari oggetto della donazione
Opere d'arte e fiduciaria: il caso di un cliente che intendeva effettuare con il massimo di riservatezza la cessione all'estero di un'opera d'arte. La fiduciaria ha gestito anche il rapporto con la ca
La tutela della privacy nelle attività commerciali quando un'operazione coinvolge l'acquisto di un appartamento. Il riserbo non opera nei confronti delle autorità fiscali, giudiziarie e di controllo
Il ricorso a strutture altamente qualificate come le fiduciarie, con procedure di controllo e antiriciclaggio validate dalla Banca d'Italia, risulta particolarmente utile nell'assistere finanziamenti
Una soluzione che consente alla fiduciaria di continuare a svolgere l'attività di sostituto d'imposta per conto del cliente ma che permette a quest'ultimo una maggiore libertà operativa
Il ricorso all'amministratore esterno è servito a gestire il caso di un imprenditore che non aveva fatto testamento e, alla sua scomparsa, i parenti erano divenuti comproprietari di partecipazioni so