Convivenza e morte del partner: quali diritti per chi non è sposato

3 MIN
Immagine di una bilancia in ottone posta su un tavolo insieme a un libro aperto, un teschio e un vecchio libro chiuso, il tutto illuminato da una luce calda e spettacolare su uno sfondo scuro. Il riferimento va al tema della convivenza e morte del partner.

Cosa succede se muore il partner non sposato? Focus sui diritti del convivente. Cosa prevede la legge e come tutelarsi con il testamento e il contratto di convivenza

Indice

di Maria Cristiana Felisi

Maria Cristiana Felisi è partner dello studio legale Charles Russell Speechlys, private client. Ha sviluppato una particolare competenza nella consulenza ai clienti su aspetti di diritto privato e di famiglia, tra cui il diritto delle successioni, i trust, le fondazioni, la pianificazione successoria, real estate, societario e relativo contenzioso. È una mediatrice professionale per le imprese, un Family Officer qualificato in Italia e membro dell’International Bar Association (IBA). È iscritta all’albo degli avvocati di Milano dal 1992 ed è patrocinatrice davanti alla Corte di Cassazione e ad altre giurisdizioni superiori.

Vuoi conoscere come fare a tutelare il tuo partner in caso di imprevisti?