Massimiliano Campeis è avvocato cassazionista e managing partner di Studio Avvocati Campeis. Specializzato in diritto dei trust e della pianificazione patrimoniale e nella consulenza societaria, opera a supporto di famiglie e imprese nella tutela e trasmissione dei patrimoni, nel passaggio generazionale d’azienda, nei riassetti di gruppo societario e nelle operazioni straordinarie. È socio e responsabile locale dell’Associazione Il Trust In Italia.
Con due recenti massime, la Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha delineato alcuni importanti principi in materia di circolazione delle partecipazioni sociali. Approfondiamo il tema
L'azione disciplinata dall'art. 563 c.c., consente ai legittimari pretermessi di ottenere la restituzione degli immobili nei confronti degli aventi causa dei donatari del de cuius
L'ordinamento italiano riserva ad alcuni soggetti – il coniuge, i figli ed, in loro assenza, anche gli ascendenti (c.d. “legittimari”) – una quota predeterminata (c.d. di “riserva” o di “legittima”) s
La “Family Constitution” può essere definita come il documento che raccoglie i principi e gli obiettivi di una famiglia rispetto al proprio patrimonio, in una prospettiva di lungo periodo
L'organizzazione dei patrimoni familiari di una certa complessità vede spesso, com'è noto, al proprio vertice un veicolo societario che funge da “cassaforte” di partecipazioni, siano esse di maggioran