Gruppo Bcc Iccrea: gioco di squadra tra Sgr e Wealth al servizio delle Bcc

Antonio Murtas
22.3.2023
Tempo di lettura: 3'
Il matrimonio tra le competenze dei professionisti della struttura Wealth di Capogruppo e della SGR BCC Risparmio&Previdenza sono un valore aggiunto per le banche, i loro professionisti e i territori che essi servono: vediamo insieme perché

L’accresciuto clima di incertezza legato al persistere dell’inflazione e all’acuirsi delle tensioni geopolitiche ha accresciuto la sensibilità dei risparmiatori nei confronti dei servizi di consulenza in materia di investimenti. Per rispondere alle diverse esigenze della sua clientela, il Gruppo Bcc Iccrea promuove una costante sinergia tra i professionisti della struttura di Wealth Management e della società di gestione di risparmio, BCC Risparmio&Previdenza. Quali sono i vantaggi per i Gestori delle BCC e per i loro clienti? Ce ne parlano Alessio Guerriero, responsabile Wealth Management di Iccrea Banca, David Karni, Responsabile Portafogli di investimento di BCC Risparmio e Previdenza e Alberto Melzi Responsabile Commerciale e Marketing di BCC Risparmio&Previdenza.

Bcc Risparmio&Previdenza è la Sgr di gruppo: cosa significa nel concreto per i Gestori delle BCC poter contare su un asset manager interno?

“Bcc Risparmio&Previdenza - spiega Melzi - è un vero e proprio partner per i consulenti della rete, in quanto consente loro di offrire alla clientela le migliori soluzioni di risparmio gestito nelle diverse fasi di mercato. Oggi il mercato ricerca risposte rapide, precise ed efficaci ed è quindi necessario che l’offerta sia sempre innovativa e al passo coi tempi: per questo la nostra offerta si compone sia di strumenti gestiti direttamente, sia da un’ampia gamma di fondi/Sicav appartenenti a case di gestione terze. Inoltre, per rispondere alle esigenze sempre più sofisticate degli investitori privati e istituzionali, completiamo la nostra offerta con soluzioni made-to-measure per i loro obiettivi di investimento, attraverso il servizio di Gestioni Patrimoniali. Ma non è tutto: Bcc Risparmio&Previdenza risponde anche alle domande di pianificazione previdenziale con il Fondo Pensione Aperto Aureo, composto da quattro comparti di investimento interamente Esg. La sua diversificazione ci consente di soddisfare gli obiettivi degli aderenti in funzione del periodo di riferimento e del sistema prescelto. Inoltre, il Fondo offre il servizio Life Cycle, che consente la costruzione di un asset allocation dinamica, capace di variare automaticamente nel tempo man mano che l’aderente si avvicina a un dato orizzonte temporale”.


In che modo l’expertise di Bcc Risparmio&Previdenza arricchisce la proposta dei Gestori delle Bcc?

“Il nuovo contesto richiede, oltre ad una continua analisi delle dinamiche che caratterizzano l’andamento di mercati finanziari e la costante comunicazione ed interlocuzione con i Gestori delle BCC, anche il necessario il passaggio da una logica di consulenza di prodotto ad una logica di portafoglio”, risponde Karni. “Siamo partiti da qui per strutturare, insieme al Wealth Management di Capogruppo, i nostri portafogli modello, a disposizione dei Gestori Wealth delle Bcc attraverso la piattaforma di consulenza WMP. I portafogli sono strutturati in una componente strategica e una tattica. La prima costituisce il cuore dell’offerta ed è formata dagli strumenti di risparmio gestito e da prodotti finanziario-assicurativi come ad esempio le polizze multiramo. La seconda, invece, permette di cogliere le opportunità che si presentano nelle diverse fasi di mercato grazia alla selezione di prodotti in collocamento primario e strumenti strutturati come gli investment certificates".


In che modo l’expertise della struttura Wealth del Gruppo si coordina con quella della vostra Sgr e qual è il valore aggiunto di questa collaborazione continua per le Bcc e la loro clientela?

“All’interno del Gruppo - spiega Guerriero - il supporto offerto dalla struttura Wealth ai Gestori delle Bcc garantisce il presidio e la completezza dell’offerta di advisory finanziaria e non. Inoltre, ci poniamo a fianco dei Gestori anche per quanto concerne le attività connesse allo sviluppo dei modelli di consulenza, come ad esempio la selezione degli strumenti finanziari, delle strategie di investimento e dei portafogli modello. Tutto ciò sempre in costante sinergia con i colleghi della Sgr di Gruppo. Supportiamo i Gestori delle Bcc anche nel corretto adempimento degli obblighi normativi derivanti dalla regolamentazione di settore. Il lavoro di squadra tra la struttura Wealth di Iccrea Banca e la Sgr di Gruppo permette quindi di unire la profonda conoscenza dei mercati finanziari dei professionisti dell’investment center della Sgr con le competenze normative e di prodotto del Wealth Management, costituendo un’offerta in grado di mettere a disposizione dei clienti delle BCC soluzioni complete e mirate. A sua volta, ciascuna banca può garantire a soci e clienti la migliore risposta alle loro esigenze trasversali: dall’attenzione alle pmi a quella per le famiglie e i privati, dal supporto nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità alla consulenza in tema di pianificazione finanziaria e successoria, con particolare attenzione alle dinamiche di passaggio generazionale”.


In conclusione

“Il punto di forza innegabile del Gruppo - concordano gli intervistati -risiede nella presenza capillare delle BCC su tutto il territorio italiano”. “La diffusione della nostra rete distributiva e le competenze dei nostri professionisti costituiscono infatti il driver principale nella soddisfazione dei bisogni di advisory. Per noi la presenza fisica è una questione valoriale storica: le BCC nascono nei piccoli comuni e preservano il loro ruolo di Banche del territorio, ma possono contare sulla solidità di un grande gruppo bancari”, conclude Guerriero.

Cosa vorresti fare?