Rivoluzione 4.0: la tecnologia è sostenibile

19.1.2021
Tempo di lettura: '
Incendi da autocombustione in Australia, uragani negli Stati Uniti, alluvioni in Europa, innalzamento generalizzato delle temperature, deleterie per fauna e colture. La crisi ambientale è qui, e con essa tutte le opportunità di una rivoluzione sostenibile
Gli economics dell'investimento green
Le autorità nazionali sono tra le prime artefici dell'innovazione sostenibile. I governi, attraverso la rivoluzione in atto, stanno stimolando l'economia, la creazione di posti di lavoro e una serie di investimenti green atti a impiegare nuova tecnologia. “L'abbiamo visto in Europa con il Green deal, la cui ambizione è raggiungere la neutralità delle emissioni entro il 2050; ma anche in Cina, con l'obiettivo no-carbon entro il 2060, e negli Stati Uniti, col neo presidente eletto, Joe Biden, che ha promesso di tornare in osservanza dell'accordo di Parigi a partire dal primo giorno del suo mandato”.
A spingere l'investimento nella rivoluzione green sono state però anche le aziende, sempre più esposte alla tecnologia sostenibile.
Green: una rivoluzione politica e aziendale
Le aziende tecnologiche restano tra quelle più aperte all'innovazione sostenibile. Secondo i dati presentati dalla Renewable Energy Buyers Alliance (REBA), nel 2019 le due aziende che hanno acquistato il maggior quantitativo di energia rinnovabile sono state Facebook e Google. Quarto posto per Microsoft, subito dopo AT&T. Amazon, dal suo canto, ha in progetto di arrivare alla fornitura energetica completa per il suo fabbisogno entro il 2025, rispetto all'attuale 40%, commissionando 100 mila furgoni elettrici per le consegne.
Un altro settore strategico per la rivoluzione green è rappresentato dalle auto elettriche. “Per ottimizzare le opportunità di investimento in tale settore è necessario concentrarsi non solo sui produttori di auto, ma sull'intera filiera: batterie, sensori, stazioni di ricarica, motori”. Inoltre, “occorre tener conto che alcune delle migliori opportunità non si trovano negli Stati Uniti, ma in Asia” ha aggiunto Deladerrière.
Come investe il comparto Developed Markets Equity?
Clicca sull'immagine per accedere al video completo
Leggi anche Perché il 2021 è ancora l'anno della tecnologia