In un mondo finanziario che corre sempre più veloce, il valore di un bene non è il mero risultato di una somma delle sue parti, ma una misura della sua potenziale trasformabilità in opportunità finanziarie. Una filosofia sposata da Kruso Kapital, primo operatore parte di un gruppo bancario attivo sia nel business del credito su pegno sia nel mercato delle case d’aste di preziosi, opere d’arte e altri beni da collezione. Ecco come un patrimonio può vivere una seconda vita (e diventare una fonte di liquidità).
Una seconda vita per i beni di pregio: la visione di Kruso Kapital
Kruso Kapital SpA, società quotata su Euronext Growth Milan, nasce con una missione chiara: offrire soluzioni finanziarie immediate a chi possiede beni di pregio. Un modello che affonda le radici nella storica pratica del credito su pegno e che oggi si evolve attraverso strumenti digitali e servizi su misura per un pubblico sofisticato.
La società, che conta alla fine del 2024 circa 36mila clienti, si distingue per un modello di business unico nel suo genere, sviluppato attraverso diverse acquisizioni in ambito europeo dal 2017 in poi (principalmente in Italia, Portogallo e Grecia), che oggi coniuga credito su pegno e mercato delle aste, permettendo di monetizzare beni di pregio attraverso due principali linee di servizio e prodotto:
- ProntoPegno: è il servizio di credito su pegno, con procedure rapide e sicure (il finanziamento viene erogato in circa 30 minuti con durata flessibile e rinnovo fino a 3 anni), che consente di ottenere liquidità immediata lasciando in garanzia oro, gioielli, orologi e argenti, stimati da periti professionisti. Rivolto a persone fisiche, il prestito è erogato fino a un massimo di quattro quinti del valore di perizia in caso di preziosi (altrimenti, il valore massimo si attesta ai due terzi). Sui prestiti non rimborsati e relativi a contratti non rinnovati, i beni vengono messi all’asta. ProntoPegno è presente in tutta Italia con 15 filiali (Asti, Brescia, Civitavecchia, Firenze, Livorno, Mestre, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Pisa, Rimini, Roma, Sanremo e Torino), oltre che in Grecia (una filiale ad Atene con ProntoPegno ΕΝΕΧΥΡΟ ΑΓΟΡΑ ΧΡΥΣΟΥ) e in Portogallo con Pignus – Credito Economico Popular (16 filiali tra Lisbona e Porto);
- Art-Rite Auction House: acquisita nell’ottobre 2022, la casa d’aste milanese controllata da Kruso Kapital è specializzata in arte moderna, contemporanea e antica, numismatica, gioielli, filatelia e fashion second hand. Grazie a un approccio curatoriale di alto livello e a una piattaforma digitale avanzata, gli oggetti rari trovano il giusto valore, raggiungendo collezionisti e investitori di tutto il mondo;
- Un’evoluzione naturale di questo modello è Art-Kredit, il servizio di art lending che consente di ottenere finanziamenti a breve termine (sei mesi, rinnovabili) a fronte della costituzione in garanzia di opere d’arte moderna, contemporanea, antica, di numismatica di materiale diverso da oro e oggetti di valore, fino a un massimo di due terzi del valore di stima. Un’opzione sempre più apprezzata dagli investitori, che possono così generare liquidità senza rinunciare alla proprietà dei propri asset.
La rivoluzione digitale: credito su pegno e aste in un click
Cogliendo fin dalla sua costituzione il potenziale della digitalizzazione, Kruso Kapital ha innovato il mercato del credito su pegno e delle relative aste grazie a un’esperienza accessibile e coinvolgente per l’utente finale. Sono in particolare due le applicazioni sviluppate dalla società: Kruso Kapital e KrusoK Aste.
Lanciata nel 2023, l’App Kruso Kapital digitalizza completamente il processo di prestito su pegno utilizzando la tecnologia blockchain e dematerializzando le polizze tramite non-fungible token (nft); a oggi, oltre il 35% delle polizze a livello nazionale è digitalizzata. Attraverso la App è possibile registrarsi, richiedere una quotazione gratuita dei beni preziosi, ricevere online una stima preliminare di prestito che può essere accettata o rifiutata; nel caso di accettazione, i beni devono essere portati in una delle filiali di Kruso Kapital.
Non è necessario recarsi fisicamente in filiale: la consegna può avvenire di persona, presso un hub partner o tramite un corriere assicurato ritira i beni a domicilio. I documenti vengono sottoscritti digitalmente e il prestito erogato direttamente su conto corrente indicato nel profilo. L’utente potrà poi rinnovare la polizza via App con pagamento elettronico, oppure riscattare i propri beni rientrandone in possesso. Grazie alla tecnologia, l’accesso al credito diventa quindi più rapido, sicuro e soprattutto più discreto: una qualità fondamentale per una clientela di fascia alta, che cerca soluzioni di liquidità senza intaccare il proprio status patrimoniale.
Dal 2021, la App KrusoK Aste (ex DigitalPegno) è dedicata alla partecipazione alle aste di preziosi tramite offerte comodamente da casa. Con la App è possibile registrarsi gratuitamente, consultare le aste in corso e fare offerte online su oggetti preziosi, verificandone caratteristiche e base d’asta. Al termine di ogni asta i partecipanti online vengono informati dell’esito dell’asta e dell’eventuale aggiudicazione del bene, che viene poi spedito presso un indirizzo indicato o ritirato direttamente in filiale. Da febbraio 2025, con l’App è possibile accedere anche alle aste d’arte della controllata Art-Rite, acquistando non più solo gioielli e preziosi, ma anche altri beni da collezione e di lusso.
L’App è particolarmente apprezzata dagli utenti: nel biennio 2022-2024 ha registrato un raddoppio del numero di offerte inserite per l’aggiudicazione online dei lotti in asta, raggiungendo quota 20mila. Anche l’importo delle aggiudicazioni di lotti via App è cresciuto significativamente, passando da circa 2,3 milioni a 13 milioni di euro. La App amplia così la presenza sul territorio di Kruso Kapital al di là delle città in cui è presente con filiali, raggiungendo regioni come Puglia,, Umbria e altre oltre a Lombardia, Piemonte, Campania e Lazio che rappresentano le regioni di maggior utilizzo.
A chi si rivolge
Un tempo visto come soluzione di ultima istanza, con Kruso Kapital il credito su pegno si trasforma in una strategia finanziaria sofisticata. Parallelamente, le aste rendono gli oggetti di valore in asset dinamici e liquidi.Un’opportunità per imprenditori, professionisti e collezionisti desiderosi di liberare il potenziale nascosto del proprio patrimonio. Un valore che non si perde, ma si evolve. Una seconda vita, per l’appunto.
In copertina: dettaglio, Alighiero Boetti, Contatore (1967). Courtesy Art-Rite Auction House.