ivass

L'Ivass ne da la notizia. Luigi Federico Signorini è il nuovo presidente dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni

L'Ivass con il provvedimento n. 97/2020 ha dato applicazione alla direttiva IDD. Tra le “novità” troviamo la cancellazione del termine “assistenza” all'interno della definizione di distribuzione assic

L'entrata in vigore delle nuove regole sulla distribuzione dei prodotti di investimento assicurativi garantisce una maggiore tutela ai contraenti

L'innovazione sta entrando sempre più anche nel mondo assicurativo. Bisogna però dare regole precise e tutelare i dati dei clienti

I giovani sono indirizzati verso un mondo digitale. E questo lo vorrebbero anche sul lato della consulenza. Il report dell'Ivass mette in evidenza gli aspetti positivi dell'intelligenza artificiale e

Le donne sono un polo strategico per il ruolo centrale nella famiglia e nella società. Ed è su queste che bisogna investire

Il provvedimento modifica l'articolo 2 del Regolamento Isvap n. 14/2008, sostenendo che: “il portafoglio non può essere costituito da soli sinistri”

Profilo di rischio inferiore, remunerazione degli azionisti maggiore e dividenti più fluidi. Questi i vantaggi che offrono le assicurazioni

L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) richiama le raccomandazioni dell'European systemic risk board (Esrb) che raccomanda cautela alle autorità nazionali del settore bancario, finanz

L'ultimo report pubblicato dall'Ivass offre una panoramica sul settore assicurativo italiano, in Italia e all'estero

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast