Il binomio arte e moda si fa sempre più pop. Il brand statunitense Supreme, fondato nel 1994 a New York dall’imprenditore e skateboarder inglese James Jebbia, ha appena svelato la nuova collezione Spring/Summer 2025, incentrata su diverse collaborazioni realizzate con artisti del mondo dell’arte moderna e contemporanea. Supreme, che nel 2020 è stata acquisita dalla VF Corporation di Denver (proprietaria tra gli altri anche di The North Face, Vans e Timberland) per 2,1 miliardi di dollari, non è nuova a questo tipo di marketing. Infatti, il marchio di streetwear conta già collaborazioni con “creativi” del calibro di Jeff Koons, Urs Fischer, Richard Prince, George Condo, Damien Hirst, John Baldessari, Nobuyoshi Araki e Takashi Murakami. La SS 2025 non fa altro che confermare la linea creativa già stabilita negli ultimi anni, proseguendo con nuove (e vecchie) partnership.

Daniel Hirst per Supreme, una collaborazione di lungo corso
La prima di queste è quella con Damien Hirst, che aveva già lavorato con Supreme nel 2009 creando un progetto incentrato sulle sue due serie Spot e Spin. In quell’occasione, l’artista aveva decorato degli skateboard con i motivi tipici delle serie, facendone schizzare la ricerca alle stelle (un set di cinque tavole da skate fu poi rivenduto da Christie’s New York nel 2019 per 15.000 dollari). La nuova collaborazione con Hirst vede protagoniste le due opere The Physical Impossibility of Death in the Mind of Someone Living del 1991 (ovvero il rinomato squalo in formaldeide finanziato dal gallerista Charles Saatchi con 50.000 pound) e Black Sheep with Golden Horns del 2009. Il brand di streetwear ha mostrato al pubblico i primi piumini realizzati dall’artista (venduti online per 488 euro), anticipando poi la creazione di felpe, jeans e t-shirt. Sempre sulla base delle opere già citate, Hirst ha ideato anche due skateboard (di cui alcuni esemplari sono stati venduti autografati). La cosa più impressionante? Tutti i capi e le tavole citate sono già sold out.

Ernie Barnes, artista ed ex giocatore di football americano, per Supreme
Il secondo progetto previsto per la prossima Primavera/Estate è quello che vede coinvolto Ernest (Ernie) Barnes (o meglio, i suoi eredi), artista ed ex giocatore di football americano mancato nel 2009, oggi incluso tra gli esponenti più noti della “Black Figuration in Painting” (che abbiamo incontrato la scorsa estate anche al Kunstmuseum di Basilea). Le magliette di Supreme (di cui al momento non si conosce il prezzo) avranno ad oggetto due delle più famose opere dell’artista americano. The Sugar Shack (1976), la cui prima versione fu acquistata da Marvin Gaye e utilizzata come cover dell’album I Want You, e Main Street Pool Hall (1978), quadro venduto da Christie’s Londra nel 2022 per 1,4 milioni di pound (contro una stima d’asta compresa tra gli 80.000 e i 120.000 pound).

I progetti Supreme con Mario Ayala, Twyla Tharp e Aphex Twin
Altro importante nome previsto per la SS 2025 è quello di Mario Ayala, nato a Los Angeles nel 1991. L’artista – particolarmente influenzato dalla cultura latina, dai murales e dalle tecniche di pittura industriale (come quella utilizzata per dipingere le automobili) – ha realizzato per Supreme una tavola da skate che raffigura lo stereo tipico delle vecchie macchine mentre riproduce la canzone Operation Doomsday di MF DOOM.

Gli ultimi due progetti per la prossima stagione sono quelli che vedono protagonisti la ballerina e coreografa Twyla Tharp e il cantante Aphex Twin. Nel primo caso, Supreme produrrà una giacca a vento e una t-shirt con la stampa della foto scattata da Herbert Migdoll al balletto Deuce Coupe, coreografato dalla Tharp nel 1973. Lo spettacolo fu particolarmente amato per la scenografia, che fu ideata (su richiesta di Twyla) da street artists basati a New York. Il teatro fu dunque riempito di graffiti, cosa più unica che rara.

La seconda partnership include invece la copertina dell’album Windowlicker del dj irlandese Aphex Twin. L’immagine, creata nel 1999 dal regista inglese Chris Cunningham, divenne nota perché sostituiva il viso del cantante a quello di una modella inquadrata primo piano, creando un effetto particolarmente divertente. Anche le t-shirt Windowlicker, realizzate in più colori, sono già in gran parte esaurite.
