Navigare nel mare magnum dell’informazione finanziaria
Informarsi molto ci rende buoni investitori? Il senso comune potrebbe portare a pensarlo. L’economia comportamentale, tuttavia, lo nega da diversi decenni: raccogliere decine e decine di pareri e notizie non sempre influisce positivamente sulla qualità e l’oculatezza delle decisioni prese. Anzi, spesso confonde soltanto, anche nelle scelte legate alle proprie finanze. Per non incorrere nell’information bias (questo il nome della distorsione cognitiva appena citata), risulta centrale imparare a navigare nel mare magnum delle informazioni disponibili, evitando di farsi trascinare dalle correnti più pericolose ed ergendo a fari le fonti più autorevoli, così da orientarsi correttamente. È questo l’obiettivo di Puntuale – L’approfondimento finanziario, la collana podcast prodotta da Euromobiliare Asset Management SGR che in undici puntate nel corso di tutto il 2024 guiderà gli ascoltatori nell’esplorare i fattori che modellano la dinamica dei mercati, affrontando le domande che definiscono il nostro tempo. Paola Bianco, CFA, Investment Strategist della società, ha raccontato a We Wealth qualcosa di più su questo nuovo progetto.
Qual è l’obiettivo del podcast e per chi è pensato?
“Lo scopo di Puntuale è approfondire rilevanti tematiche d’attualità, investigandole da diversi punti di vista, incluso ovviamente quello dei mercati finanziari. Nel nome ‘Puntuale’ sono implicite due promesse nei confronti degli ascoltatori. La prima è quella di restituire un’analisi quanto più precisa e ‘puntuale’ possibile, indagando l’attualità a partire dalla storia e individuando i fattori chiave per comprenderla al meglio. Come investitori professionali, infatti, ogni giorno analizziamo scenari complessi per poter compiere scelte di asset allocation adeguate al contesto. La seconda promessa riguarda la ‘puntualità’ dell’appuntamento: nel 2024 sono previste undici uscite, da febbraio a dicembre, alla fine di ogni mese. Con Puntuale il nostro obiettivo è fare divulgazione finanziaria in maniera semplice – ma mai semplicistica – trasparente e affidabile all’interno e all’esterno del Gruppo (Credem, ndr)”.
La prima puntata ha analizzato il rapporto tra petrolio e sfide ambientali. Perché è importante continuare a fare informazione sulla sostenibilità?
“La sensibilizzazione sui temi della sostenibilità è fondamentale perché si tratta di un argomento trasversale, che coinvolge tutti: i singoli, ma anche le imprese e le istituzioni e richiama ad un sforzo condiviso fra tutti gli attori coinvolti. È un tema centrale anche in ambito finanziario, un vero e proprio megatrend, a fronte del fenomenale ciclo di investimenti necessario per garantirci un futuro sostenibile”.
Quali saranno gli altri argomenti protagonisti del 2024?
“Affronteremo diversi macro temi: dai trend di lungo periodo alle analisi di eventi o fattori fondamentali che possono influenzare i mercati. Spazieremo dalla transizione energetica alle elezioni americane, dalle politiche monetarie alle variabili macro e microeconomiche. Li svilupperemo in gruppi di puntate, coadiuvati anche da ospiti per avere un approfondimento unico, non convenzionale“.
Puntuale, quindi, non intende essere solo una ennesima fonte di notizie destinata a perdersi nel mare magnum dell’informazione finanziaria…
“Esatto. Reperire informazioni finanziarie oggi è molto semplice ma riconoscere le notizie più significative non è così immediato. Anche il lettore più attento può farsi condizionare dal proprio vissuto o da distorsioni cognitive. Come investitori professionali spendiamo parte del nostro tempo proprio nel separare il rumore di fondo da ciò che è effettivamente rilevante per i mercati, ovvero cerchiamo di attribuire il giusto peso alle variabili in campo. In questo senso affidarsi a professionisti rappresenta un valore poiché fa entrare in gioco esperienza e competenza e aiuta a lasciare in panchina l’onda emotiva. Con Puntuale scomporremo in fattori anche i temi più complessi, piccole perle da inanellare sul filo della logica. Così intendiamo mantenere le nostre promesse agli ascoltatori”.
Articolo tratto dal numero di aprile 2024 del magazine We Wealth. Abbonati qui.

Paola Bianco, CFA, Investment Strategist di Euromobiliare AM SGR