- La Consob ha approvato il documento relativo all’offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca. Il periodo di adesione avrà inizio il 14 luglio
- Un altro dossier caldo è quello di Bper e Popolare di Sondrio, dopo il disco verde dell’Antitrust all’acquisizione subordinatamente alla cessione di sei filiali
Risiko bancario sotto i riflettori a Piazza Affari, dopo il via libera della Consob all’Ops di Mps su Mediobanca. Come annunciato dall’istituto senese in una nota, l’authority guidata da Paolo Savona ha approvato il documento relativo all’offerta pubblica di scambio annunciata a fine gennaio. Per ogni azione di Mediobanca portata in adesione, il Monte riconoscerà un corrispettivo di 2,53 azioni ordinarie dell’offerente di nuova emissione. Una notizia giunta in concomitanza con l’autorizzazione “incondizionata” da parte dell’Antitrust all’acquisto del controllo di Piazzetta Cuccia. Chiudono positive sia Mps (+0,46%) che Mediobanca (+0,46%), mentre si guarda anche agli altri dossier aperti, a partire da Bper e Popolare di Sondrio.
Mps: le tappe dell’Ops su Mediobanca
Il periodo di adesione all’offerta di Mps su Mediobanca sarà dal prossimo 14 luglio fino all’8 settembre incluso, a meno che Rocca Salimbeni non chieda di prolungare i termini. L’operazione attraversa 40 giorni di Borsa aperta. La nota di Montepaschi precisa che il pagamento in azioni di chi aderisce all’offerta “verrà corrisposto alla data di pagamento del 15 settembre, salvo proroghe”. Previsti anche eventuali “ulteriori aggiustamenti” del corrispettivo, oltre a una possibile riapertura del periodo di adesione per ulteriori cinque giorni di Borsa aperta, più precisamente dal 16 al 22 settembre.
Il via libera dell’Antitrust all’operazione
Nel frattempo, come anticipato in apertura, Mps ha ottenuto anche l’approvazione incondizionata all’acquisizione del controllo di Piazzetta Cuccia da parte dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Nel comunicato relativo si sottolinea che il via libera è arrivato “in anticipo rispetto ai termini previsti” indicati nel documento di varo dell’offerta pubblicato lo scorso gennaio. Da ricordare che la banca senese aveva recentemente incassato anche l’autorizzazione della Banca centrale europea. Successivamente, il Consiglio di amministrazione di Montepaschi si è riunito per esercitare la delega all’aumento di capitale da 13,1 miliardi di euro al servizio dell’offerta. Gli occhi sono puntati ora al prossimo 5 agosto, quando l’istituto guidato da Luigi Lovaglio approverà i risultati semestrali, alla ricerca di indizi sullo stato di salute attuale della banca.
L’Ops di Mediobanca su Banca Generali
Intanto, Banca Mediolanum si è sfilata dal risiko. Come approfondito da We Wealth, l’istituto guidato da Massimo Doris si è infatti ritirato dal capitale di Piazzetta Cuccia, cedendo l’intera partecipazione (3,5%) attraverso un collocamento lampo sul mercato a 18,85 euro per azione. Solo tre settimane prima, l’11 giugno, i board di Mediolanum e Mediolanum Vita avevano invece deliberato il voto favorevole all’Ops di Mediobanca su Banca Generali in vista dell’assemblea inizialmente fissata per il 16 giugno e poi rinviata al 25 settembre. L’istituto guidato da Gian Maria Mossa chiude a sua volta la seduta odierna in rialzo del +1,30%.
Bper-Pop Sondrio, via dell’Antitrust all’Ops
Un altro dossier caldo è infine quello di Bper e Popolare di Sondrio, dopo che il disco verde dell’Antitrust all’acquisizione subordinatamente alla cessione di sei filiali (di cui cinque di Bper e una di Popolare di Sondrio) a operatori bancari entro 10 mesi dalla data di autorizzazione dell’operazione. La condizione posta dall’Agcm, secondo quanto dichiarato da Bper, sarebbe del tutto compatibile con gli obiettivi dell’offerta. Entrambi i titoli chiudono positivi, Bper al +0,95% e Popolare di Sondrio al +1,08%.
(Articolo aggiornato)
Domande frequenti su Mps chiude positiva dopo ok a Ops su Mediobanca. I dossier aperti
La Consob ha approvato il documento relativo all'offerta pubblica di scambio (Ops) di Mps su Mediobanca, un'operazione significativa nel settore bancario.
Il periodo di adesione all'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca avrà inizio il 14 luglio, come specificato nell'articolo.
L'Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione di Bper e Popolare di Sondrio, subordinatamente alla cessione di sei filiali.
Piazza Affari è sotto i riflettori a seguito del via libera della Consob all'Ops di Mps su Mediobanca, indicando un interesse del mercato per le operazioni bancarie.
Sì, l'articolo menziona anche l'Ops di Mediobanca su Banca Generali, suggerendo un panorama di operazioni finanziarie attive nel settore bancario.