Christie’s si occuperà di offrire nella vendita parigina di maggio uno dei pochissimi pezzi del genio ancora in mani private. Fino a tre anni fa non si sapeva fosse suo
Un raro disegno di nudo giovanile, da poco scoperto e attribuito a Michelangelo Buonarroti (1475-1564), andrà in asta da Christie’s Parigi il prossimo 18 maggio 2022 (Maîtres anciens et du XIXe siècle. Tableaux, dessins, sculptures).
Nudo di giovane uomo (da Masaccio) circondato da due figure è il nome completo del piccolo disegno a penna e inchiostro marrone. Viene attribuito al maestro nel 2019 in prima battuta da Furio Rinaldi, specialista di Christie’s nel dipartimento dei disegni degli antichi maestri. In seguito, la tesi è stata supportata anche dal professore emerito Paul Joannides, professore emerito di storia dell’arte a Cambridge e autore del catalogo completo dei disegni di Michelangelo. Ma qual è la storia di quest’opera d’arte? Si sa che nel 1907 venne venduto all’ Hôtel Drouot di Parigi come creazione della bottega del maestro. È probabilmente il più antico studio di nudo michelangiolesco arrivato fino a noi. La figura centrale riproduce l’uomo tremante de
Il battesimo dei neofiti di Masaccio (1401-1428), affresco che si può ammirare nella Chiesa del Carmine a Firenze.

I soggetti di Masaccio erano per il giovane Michelangelo materia di studio. Se ne conoscono infatti altri esemplari (uno allo Staatliche Graphische Sammlung di Monaco e un altro all’Albertina Museum di Vienna). Al Louvre invece è conservata la copia di un affresco di Giotto. L’uso delle due sfumature di inchiostro marrone rende la figura dell’uomo raffigurato più potente e robusta (del resto, erano passati circa 80 anni dall’opera originale di Masaccio), lasciando prefigurare la plasticità del David.
Il disegno, proveniente da una collezione privata francese, era stato riconosciuto dal governo come “tesoro nazionale francese” e in quanto tale aveva ricevuto una sorta di diritto di notifica, non potendo lasciare il paese per un periodo di 30 mesi. Di recente però le autorità governative hanno rimosso il vincolo, concedendo all’opera la licenza d’esportazione. Prima dell’asta, il disegno sarà in tour a New York ed Hong Kong.
Non è la prima volta che Christie’s mette in vendita un disegno di Michelangelo Buonarroti. Era il 4 luglio del 2000 quando, per il corrispondente di 12 milioni di dollari Usa, venne battuto un altro nudo maschile. Quell’aggiudicazione segnò un record per l’artista. È facilmente prevedibile che a maggio quel primato verrà doppiato: la casa d’aste non si spinge sulla stima, ma lascia trapelare che l’opera cartacea potrebbe fruttare 30 milioni di dollari. La casa d’aste è avvezza ai record di carta dei maestri rinascimentali italiani: lo scorso 8 luglio 2021 a Londra, la Testa d’orso di Leonardo (grande quanto un francobollo) fu venduta per 12,2 milioni di dollari. Nel 2009, sempre a Londra, una Testa di Musa di Raffaello cambiò proprietario per la bella cifra di 38 milioni di dollari.
Un raro disegno di nudo giovanile, da poco scoperto e attribuito a Michelangelo Buonarroti (1475-1564), andrà in asta da Christie’s Parigi il prossimo 18 maggio 2022 (Maîtres anciens et du XIXe siècle. Tableaux, dessins, sculptures).Nudo di giovane uomo (da Masaccio) circondato da due fig…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.