Secondo la Top 100 Most Searched-For Wines & Spirits, la prestigiosa classifica riservata ai vini più ricercati, ci sono diverse eccellenze italiane tra i primi 100
Il mercato dei vini di lusso è destinato a crescere in maniera esponenziale: la ricerca rivela che ci sarà un incremento del 6,2% all’anno da qui fino al 2031
Le cronache degli ultimi mesi, con le notizie su nuovi
record di prezzo nel mondo del vino, non lasciano dubbi:
per investire nel vino professionalmente, quelle delle aste
di bottiglie di pregio più famose rappresenta uno dei canali
più importanti. Certo, non è l’unico. Esistono diverse
piattaforme di altissimo livello dedicate alla vendita e
acquisto di fine wine. Ma diversificare i canali di acquisto e
vendita è un’opportunità nel mondo del vino quanto in
quello dei mercati finanziari quotati. Lo dimostra il
risultato della prima asta di annate storiche dal “caveau” di
Masseto, che ha sbancato da Sotheby’s per la cifra di
56.250 euro (61.093 dollari), il triplo della stima originale.
La tendenza
Sapevi che il mercato del vino è sempre più caratterizzato
dalla crescita dei prodotti di alta gamma? Secondo il report
di Allied Market Research, il mercato dei vini di lusso è
destinato a crescere in maniera esponenziale: la ricerca
rivela che ci sarà un incremento del 6,2% all’anno da qui
fino al 2031 e si toccherà un giro d’affari di 414 miliardi di
dollari.
L’asta da record da Sotheby’s
Per gli addetti ai lavori, il successo della citata asta di
Masseto, avvenuta nel secondo trimestre del 2023, nasce
dall’unione tra due fattori: la provenienza “ex cellar” e una
delle annate migliori di uno dei vini italiani più quotati in
assoluto nelle aste. Arrivate direttamente dal “caveau”
della tenuta toscana del gruppo Frescobaldi, le bottiglie
battute hanno raggiunto nel complessoeuroil risultato eccezionale di 376.625 euro, assegnando tutti i 46 lotti,
che hanno attraversato tre decenni: dalla vendemmia
1996, alla 2016. Tra questi, 35 casse contenenti le annate
2006, 2010 e 2011, oltre a magnum, doppia magnum,
Imperiali e una singola Nabucodonosor del 2010, venduta
a 56.250, euro triplicando la stima iniziale e stabilendo un
nuovo record di Masseto in asta. Se sei un appassionato di
vini o vuoi investire nel settore, il caso Masseto può essere
un’importante opzione d’acquisto per il futuro.
Tutte le bottiglie del Masseto Caveau sono vendute in
casse in legno di rovere realizzate a mano da un artigiano
di Bolgheri, numerate e con un certificato di origine
firmato da Axel Heinz, direttore della Tenuta. Inoltre, ogni
bottiglia è accompagnata da un Prooftag®, che attesta
l’autenticità del vino: è inclusa la data di uscita della
bottiglia dal Caveau, riportata anche sull’etichetta frontale:
Aprile 2023.
Inoltre, la parola “caveau” è presente su ogni
capsula e sui sigilli di garanzia che chiudono le casse di
legno: un’ulteriore conferma di provenienza. All’asta
hanno preso parte collezionisti di tutta Europa,
dell’America e dell’Asia, che si sono sfidati a colpi di rilanci
per le 132 bottiglie in vendita. Non a caso, il Masseto è
anche uno dei vini tricolori più ricercati sul web.
La classifica
Secondo la Top 100 Most Searched-For Wines & Spirits, la
prestigiosa classifica riservata ai vini più ricercati, ci sono
diverse eccellenze italiane tra i primi 100. A cominciare
dal Sassicaia (sesto posto) seguita dal Tiganello (15°). Alla
trentunesima posizione troviamo l’Ornellaia e alla
trentasettesima il Masseto.
Qualche posizione più in giù, alla numero 56, troviamo
il Solaia, di Marchesi Antinori; poi il Barolo Monfortino
Riserva Giacomo Conterno si trova all’81esimo posto,
seguito dal Flaccianello della Pieve di Fontodi che occupa,
invece, la posizione numero 99.
Il podio è occupato da prestigiose etichette internazionali:
due grandi Bordeaux, lo Chateau Mouton Rothschild e
Chateau Lafite Rothschild, e uno Champagne, il Dom
Perignon.
Seppure questa asta si sia appena conclusa, se vuoi
mettere vino in portafoglio e approfittare del trend
ascendente delle bottiglie di lusso puoi approfondire il
tema e scoprire quali sono i prossimi appuntamenti da non
perdere per investire come i grandi collezionisti
internazionali.
LE OPPORTUNITÀ PER TE.
Quali sono le prossime aste esclusive da non perdere?
In questo momento è meglio puntare sul vino italiano o di altre aree?
Gli esperti selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi.