Era il 10 di giugno 2025 a Park Avenue, New York, quando Phillips teneva la sua attesa asta stagionale di design del XX e XXI secolo. Una selezione come di consueto pregevole e curata. La novità, alla fine – stanti gli elevati tassi del veduto, 91% dei lotti e 96% del valore – è stato il successo ottenuto dalle designer. Il top lot è stato la panchina pesce di Judy Kensley McKie (1944), “Fish” bench, 1999. Qualcuno ha pagato 406.400 dollari per averla, regalando all’artista il suo record personale d’asta. è un pezzo che originariamente apparteneva alla gallerista Ruth O’Hara. Realizzata in bronzo, la panchina “Fish” esemplifica la capacità distintiva di McKie di unire forma e funzione con una risonanza simbolica. A detta degli esperti, “il pezzo emana sia energia giocosa che forza silenziosa, con forme animali non come decorazioni, ma come parte integrante della sua struttura”.

Judy Kensley McKie (1944), "Fish" bench, 1999
La scelta degli specialisti di Phillips non è stata casuale: dopo il successo del divano “Leopard” di McKie all’asta di design a Londra di maggio, la casa londinese ha deciso di replicare con un altro dei celebri lavori zoomorfi della designer.
Di «impatto potente» delle designer donne sulla vendita parla Benjamin Green, specialista associato e responsabile delle vendite per il design a New York. In generale, l’esperto chiosa, «L’asta di oggi ha ottenuto risultati eccezionali e ha confermato la forza del mercato del design, mostrando performance di rilievo».
Le donne del design fioriscono in asta a New York (da Phillips)
I quattro principali lotti d’asta accolgono anche le due signore del design Line Vautrin (1913-1997) e Claude Lalanne (1925-2019). Crococurule della Lalanne ha raggiunto i 330.200 dollari, contro una stima minima di 100.000 dollari. Questa creazione si staglia nel suo corpo di opere per la sua fusione unica di elementi classici e naturalistici.

Claude Lalanne, "Crococurule"
Ispirata dalla curule romana — una sedia cerimoniale riservata ai magistrati e agli imperatori — Lalanne reinterpreta la forma tradizionale sostituendo la pelliccia con una pelle di coccodrillo. Questa trasformazione eleva la sedia a oggetto scultoreo, richiamando la grande tradizione del surrealismo. Il contrasto tra il freddo materiale metallico e la texture organica del coccodrillo crea una forte tensione visiva. Questa fusione giocosa e inaspettata tra natura e design è un marchio distintivo delle opere dei Lalanne, rendendo i loro lavori altamente ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.
Lo specchio Folie di Line Vautrin – proveniente da una prestigiosa collezione dell’Upper East Side – rappresenta una netta deviazione dai suoi tipici design in vetro mosaico. Aggiudicato a 241.300 dollari.

Line Vautrin, "Folie"
Il candelabro Burning Bush di Michele Oka Doner (1945) con estintore ha invece ottenuto 58.420 dollari, un’impressionante rivalutazione di quasi dieci volte la stima minima.
A completare l’offerta di questa stagione c’è una selezione di ceramiche da studio britanniche di Lucie Rie (1902-1995), una categoria in cui Phillips ha costantemente ottenuto risultati eccezionali. In questo caso, le due ciotole in catalogo hanno superato i complessivi 45.000 dollari.

Il design italiano dell’illuminazione, e le sempiterne Tiffany
Fra le migliori performance si segnala anche quella del design d’illuminazione italiano; tutti e tre i lotti di Tomaso Buzzi hanno fruttato più del doppio delle stime, evidenziando il persistente entusiasmo per l’artigianato italiano del dopoguerra.
Le lampade di Tiffany Studios sono state vendute tutte. Una rara lampada a soffitto con piastrelle a forma di tartaruga, risalente al 1905, è stata aggiudicata per 279.400 dollari, mentre una lampada da scrivania American Indian del 1910, ha raggiunto i 139.700 dollari.

A chiusura della vendita, Benjamin Green ha dichiarato: «Questa asta è stata una testimonianza potente dell’appeal perdurante, della varietà e dell’innovazione del design del XX secolo e contemporaneo. Siamo grati per l’entusiasta partecipazione della nostra comunità globale di collezionisti e non vediamo l’ora di costruire su questo slancio nelle vendite future».
Domande frequenti su Brilla in asta il design delle donne (nel cielo di New York)
Il successo ottenuto dalle designer è stato il risultato più significativo, con elevati tassi di vendita, raggiungendo il 91% dei lotti e il 96% del valore.
La panchina pesce 'Fish' bench di Judy Kensley McKie (1944), realizzata nel 1999, è stata venduta per 406.400 dollari, stabilendo un nuovo record per l'artista.
L'asta includeva design italiano dell'illuminazione, come indicato nel titolo dell'articolo.
Oltre al design italiano dell'illuminazione, erano presenti anche opere di Tiffany, considerate 'sempiterne'.
Il 91% dei lotti offerti all'asta di Phillips del 10 giugno 2025 è stato venduto.