- Amf Italia ha esaminato le transazioni realizzate dalle proprie associate sui mercati gestiti da Borsa Italiana, Vorvel, Equiduct e dagli intermediari associati che operano in qualità di internalizzatori sistematici
- Fineco ottiene la prima posizione della classifica per controvalori, con una quota di mercato del 26,52%. Nella top 5 anche Intesa Sanpaolo (15,56%), Banca Akros (10,01%), Equita Sim (7,36%) e Unicredit Bank Ag (4,13%)
Fineco tiene stretta la corona di “regina” dell’azionario, Intesa Sanpaolo dell’obbligazionario. A elaborare la classifica è la tradizionale analisi semestrale condotta da Amf Italia – Associazione intermediari mercati finanziari (ex Assosim) che esamina le transazioni realizzate dalle proprie associate sui mercati gestiti da Borsa Italiana, Vorvel, Equiduct e dagli intermediari associati che operano in qualità di internalizzatori sistematici.
Aggregando i volumi scambiati dagli intermediari associati in conto terzi su Euronext Milan Domestic, Euronext Growth Milan ed Equiduct oltre che dagli internalizzatori sistematici eventualmente gestiti, Fineco ottiene infatti la prima posizione della classifica per controvalori con una quota di mercato del 26,52%. Sul podio anche Intesa Sanpaolo con il 15,56% e Banca Akros con il 10,01%, mentre chiudono la top10 Equita Sim (7,36%), Unicredit Bank Ag (4,13%), Directa sim (4,10%), Banca Sella Holding (4%), Banca Mps (1,67%), Intermonte Sim (1,54%) e Mediobanca (1,14%). Il ranking per operazioni, restando sulle azioni, trova anche in questo caso Fineco in testa con una quota di mercato del 22,78%, affiancata da Intesa Sanpaolo (18,46%) e Banca Akros (9,68%).
Fonte: Amf Italia
Bond: al top Intesa, Akros e Fineco
La classifica sui bond è stata costruita invece aggregando i volumi scambiati dagli intermediari associati in conto terzi su DomesticMot, EuroMot, Euronext Access Milan, EuroTlx e Vorvel. In questo caso, Intesa Sanpaolo sia distingue sia in termini di controvalori (con una fetta del 27,32%) che per numero di operazioni (30,41%). Allo stesso modo Banca Akros è seconda sia per controvalori (con una quota di mercato del 21,78%) che per operazioni (17,63%), così come Fineco in terza posizione (rispettivamente con il 10,75% e il 12,65%).
Fonte: Amf Italia
Fonte: Amf Italia
Primo semestre in crescita per il Ftse Mib
Guardando alla Borsa nella sua totalità, Piazza Affari archivia la prima metà dell’anno in crescita del +9,23% a quota 33.154 punti, dopo il picco da 35.410 punti toccato a maggio. Parallelamente il Ftse Italia Star, listino composto da aziende di medie dimensioni, registra un lieve calo dello 0,71%, portandosi sui 47.474 punti. Ma a incassare la perdita maggiore è il Ftse Italia Growth, pari al -2,29%. Quanto a volumi e numero di operazioni, l’Euronext Milan Domestic registra rispettivamente una crescita del +18,47% e del +12,99%, mentre per l’Euronext Growth Milan si calcola una contrazione del -11,92% in termini di controvalori e del -0,36% in termini di deal. I risultati del mercato del reddito fisso, infine, mostrano un rinnovato interesse degli investitori per obbligazioni corporate e titoli di Stato: il DomesticMot segna un +17,87% in termini di volumi scambiati, l’EuroMot riporta un balzo del +83,62% e l’Euronext Access Milan del +52,26%.