- In cima alla classifica di Intermonte sulle azioni che hanno registrato le migliori performance nell’ultimo mese c’è Fincantieri, colosso italiano della cantieristica navale, in rialzo del 21% in Borsa
- Randone (Intermonte): “Questo complesso scenario macroeconomico rende i mercati azionari particolarmente sensibili alle notizie di politica economica, con possibili benefici per i settori difensivi, dell’energia e quelli protetti dall’inflazione”
Prima la guerra dei dazi avviata da Donald Trump a meno di due settimane dal suo insediamento alla Casa Bianca, i cui effetti nel medio-lungo termine restano ancora da chiarire, considerate le trattative in corso. Poi, l’ultimo focolaio di tensione scoppiato tra Israele e Iran, soprannominato “la guerra dei 12 giorni”. I forti movimenti di mercato dell’ultimo trimestre sono stati “strettamente legati alle dinamiche commerciali e geopolitiche”, racconta Andrea Randone, head of mid small cap research di Intermonte. Allo stesso tempo, guardando alle piccole e medie imprese quotate a Piazza Affari, ricorda come i messaggi emersi dai risultati del primo trimestre si siano “rivelati in parte rassicuranti sulla tenuta degli utili per la maggior parte delle aziende, nonostante il contesto di forte incertezza che potrebbe attenuarsi con l’avvicinarsi degli esiti dei negoziati commerciali”.
Randone: “Suggeriamo un approccio selettivo”
Secondo l’esperto, il complesso scenario macroeconomico rende i mercati azionari particolarmente sensibili alle notizie di politica economica, con possibili benefici per i settori difensivi, dell’energia e quelli protetti dall’inflazione. “I mesi estivi si confermano tradizionalmente difficili da interpretare per i mercati”, continua Randone. “Riteniamo che le mid cap italiane restino interessanti, ma suggeriamo un approccio selettivo, che si concentri su titoli di qualità, leader nei rispettivi settori, con valutazioni supportate da prospettive di crescita realistiche o da una solida generazione di cassa”.
I migliori titoli a Piazza Affari di giugno 2025
Grattando sotto la superficie, c’è infatti chi continua a correre nonostante lo scenario incerto. Come evidenziato nel grafico sottostante, in cima alla classifica di Intermonte sulle azioni che hanno registrato le migliori performance nell’ultimo mese c’è Fincantieri, colosso della cantieristica navale, in rialzo del 21%. Sul podio delle migliori mid e small cap di Piazza Affari si collocano anche Cyberoo, azienda specializzata in soluzioni di cyber security avanzate che ha guadagnato il 15% nell’ultimo mese, e Banca Sistema, specializzata in factoring e servizi bancari per imprese e privati, in rialzo del 13%. Seguono Antares Vision e Cy4gate (+12%), Carel Industries, Reway Group, Avio e Iren (+10%), Seri Industrial (+9%), Gpi e Maire (+8%), Elica, Aquafil, Somec ed Erg (+6%) e infine Revo Insurance, El.En, Ieg e Seco (+5%).
Sul versante opposto, a incassare le peggiori performance nell’ultimo mese sono Sys-Dat, attiva nel campo delle soluzioni organizzativo informatiche per aziende, e Geox, azienda di scarpe e abbigliamento traspirante. Entrambe registrano infatti un calo del 14%, seguite da Esprinet, azienda italiana attiva nel settore della distribuzione all’ingrosso di prodotti tecnologici, con il -13%.
Azioni: le migliori performer da inizio anno
Analizzando i valori da inizio anno, Intermonte mostra come Fincantieri sia ancora una volta al primo posto con una performance a tre cifre del +110%. Altro caso quello di Lottomatica, che registra una performance del +83%, seguita da Avio e Dovalue con il +52%. A battere il Ftse Mib, che ha registrato una performance del +17% year to date, sono anche Antares Vision (+43%), Iren (+43%), Banca Sistema (+42%), Ieg (+39%), Maire, Cementir e Tinexta (+34%), Seco (+28%), Reway Group e Sesa (+27%), Revo Insurance (+26%), Webuild (+22%), Carel Industries (+21%), Igd (+19%) e Somec (+18%).
Geox è invece in cima ai titoli peggiori da inizio anno, con un calo del -40%, seguito da Misitano & Stracuzzi con il -27% e Cyberoo con il -26%. “In questo contesto, il Fondo strategico nazionale – il cui lancio è atteso entro fine anno con un impegno iniziale compreso tra 700 milioni e 1 miliardo di euro (49% dal fondo stesso e 51% da investitori privati) – potrebbe rappresentare un catalizzatore positivo per il segmento”, interviene Randone. Poi conclude: “I gestori avranno piena discrezionalità sulle allocazioni, a condizione che almeno il 70% del capitale venga investito in società quotate al di fuori del Ftse Mib, escludendo i titoli finanziari”.
Domande frequenti su Azioni: i titoli con le migliori (e peggiori) performance a Piazza Affari
Nel giugno 2025, Fincantieri è stata in cima alla classifica di Intermonte come azione con la migliore performance, registrando un rialzo del 21% in Borsa.
Randone suggerisce un approccio selettivo agli investimenti, data la sensibilità dei mercati azionari alle notizie di politica economica.
Randone indica che i settori difensivi, dell'energia e quelli protetti dall'inflazione potrebbero beneficiare dell'attuale contesto macroeconomico.
Fincantieri è un colosso italiano della cantieristica navale.
L'articolo si concentra sulle azioni con le migliori performance a Piazza Affari, sia nel mese di giugno 2025 che da inizio anno.