La società più antica al mondo si trova in Asia. Questa è una società costruttrice nata nel 578. In Europa c’è invece il “ristorante” più vecchio aperto dall’803 e ancora attivo
In Italia come esempio di passaggio generazionale ottimale c’è la Ponteficia fonderia di campane Marinelli, fondata nel 1339 e ancora operativa
In America le attività commerciali risalgono al XVI secolo
Si parla sempre di pianificare il passaggio generazionale per tempo per evitare sgretolamenti dell’impresa di famiglia. I dati mostrano come nel nostro Paese sono poche le aziende che riescono ad arrivare oltre il terzo passaggio generazionale. E se si guarda al mondo delle donne, ci sono ancora pochi esponenti femminili a capo di realtà imprenditoriali di famiglia. Molto spesso non si progetta il passaggio generazionale perché il fondatore dell’azienda non vuole lasciare le redini ai figli. Quello che si sottovaluta è il post.
Quando infatti avviene il passaggio alla generazione successiva in modo traumatico, ci sono alte probabilità che la società vada incontro ad un futuro burrascoso. Se poi si ha a che fare con una famiglia numerosa la tempesta perfetta ha tutti gli ingredienti per scoppiare. A tutto questo si aggiunge un modo di fare quasi esclusivamente italiano. Gli imprenditori poco comprendono il fatto che un figlio possa non voler entrare nell’impresa di famiglia o anche (se ha la volontà) non ha le capacità. Mentre all’estero gli eredi vengono messi alla prova in Italia sono pochi i casi in cui questo si verifica. Questo ovviamente non fa bene all’impresa di famiglia e di certo non accresce la sua longevità. Che nel nostro Paese si faccia fatica a programmare un passaggio generazionale con i fiocchi lo dicono anche gli ultimi dati pubblicati da
Business financing, dove vengono mappate le imprese più antiche al mondo. In Italia come esempio di passaggio generazionale ottimale c’è la
Ponteficia fonderia di campane Marinelli, fondata nel 1339 e ancora operativa. Estendendo lo sguardo a tutto il vecchio continente si nota come molte delle realtà più antiche siano legate al cibo e al bere. E infatti, situato tra le mura dell’abbazia di San Pietro a Salisburgo, c’è il St.Peter Stifts Kulinarium, aperto nell’ 803 e ad oggi è il ristorante più antico d’Europa. Si dice che la locanda abbia servito Cristoforo Colombo, Johanna Georg Faust e Wolfgang Amedeus Mozart. In Germani si trova poi un’altra azienda antica. Questa volta si passa dal cibo al vino. La Staffelter Holf Winery è stata fondata nell’862. Osservando la geografia si può notare come ogni paese europeo ha almeno una società storica al suo interno.
Passando all’altro lato dell’oceano, nel Nord America le attività commerciali risalgono al XVI secolo. La più antica azienda ancora attiva è La casa de moneda de Mexico fondata nel 1534. Un’altra realtà storica del territorio è la Shirley. Edward Hill creò questa società nel 1638 e da allora i suoi discendenti si occupa dell’impresa di famiglia. Nel Sud America invece la realtà più antica è la Casa de moneda de Colombia, fondata nel 1621 (adesso è un museo). Altra imprese storica è la casa de moneda do Brasil nata nel 1694. Realtà nata per fornire una propria valuta al Brasile.
E in Asia? Questo continente ospita la più antica società al mondo. Un’azienda che si occupa di costruzioni nata nel 578, la Kongo Gumi. Nel 578 il buddismo era in aumento in Giappone, ma i giapponesi non avevano esperienza nella costruzione di templi. La famiglia reale invitò dunque un rinomato costruttore di templi coreano, Shigemitsu Kongo, per costruire il primo tempio del paese. Shigemitsu rimase per mantenere l’edificio e trasmise la sua conoscenza ai discendenti. Così 14 secoli dopo la costruzione di templi rappresenta ancora l’80% degli affari della società. Questa non navigando in ottime acque a causa dei debiti crescenti è stata assorbita da un conglomerato edile più grande nel 2006, ma continua ad abbinare le tradizionali tecniche di costruzione dei templi con le ultime tecnologie.
In Italia come esempio di passaggio generazionale ottimale c’è la Ponteficia fonderia di campane Marinelli, fondata nel 1339 e ancora operativaIn America le attività commerciali risalgono al XVI secolo
Si parla sempre di pianificare il passaggio generazionale per tempo per evitare sgretolamenti d…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.