Il settore healthcare trova nuovo vigore con l’innovazione

Matilde Sperlinga
21.2.2023
Tempo di lettura: 3'
Trattamenti personalizzati, rapidità di diagnosi e strumenti sempre più sofisticati. L’innovazione tecnologica contagia il settore sanitario, creando benefici per la popolazione ma anche nuove opportunità di investimento. PGIM spiega come e indica dove guardare

Un settore sanitario sempre più innovativo, dove l'adozione della tecnologia migliora l'esperienza del paziente e influisce sulla riduzione dei costi. Ecco che i progressi nella capacità di diagnosticare, monitorare e trattare le malattie anche con terapie sempre più personalizzate stanno portando i loro frutti e creando anche un'ampia serie di opportunità di investimento. Ne è convinta Jennison Associates, affiliata di PGIM specializzata nel growth equity, secondo cui il mercato della sanità innovativa crescerà allo stesso ritmo con cui il settore tech è cresciuto tra il 2010 e il 2020. Secondo le stime del Market Research Future, si tratterà di un mercato da 568 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso annuale di crescita del 6,3%.


Salute e nuove tecnologie si uniscono

Il sequenziamento del Dna, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la biologia computazionale rappresentano solo pochi esempi dei grandi progressi che il settore sanitario sta raggiungendo grazie all’utilizzo dell’industria tech. L’obiettivo finale è quello di assicurare una vita più longeva e più sana e, con queste tecniche, si sta iniziando ad agire anche nel campo delle malattie croniche come il diabete e l’obesità. Solo recentemente si è capito che combattere l’obesità e le oltre 200 possibili complicazioni che ne derivano, fra cui il diabete di tipo due, è possibile, nonostante la strada sia ancora lunga e tortuosa.

Il cambiamento in atto si traduce per gli investitori in nuove opportunità di investimento: sempre più case farmaceutiche stanno sviluppando trattamenti e farmaci per rispondere ai problemi quotidiani, basti pensare che nel 2021, secondo i dati dello State of digital health di CBInsight, i finanziamenti alle società operanti nel comparto della sanità digitale hanno raggiunto i 57,2miliardi di dollari, in aumento del 79% rispetto all’anno precedente. Una cifra importante che impatterà direttamente anche sulla società e l’economia: con nuovi farmaci miglioreranno le condizioni di vita e con loro aumenterà la longevità della popolazione, fattore che avrà un effetto diretto anche sui consumi.


Nuove opportunità nei portafogli degli investitori

Ma come selezionare le aziende giuste che si stanno muovendo in questa direzione? “I dati saranno fondamentali per selezionare i vincitori: con il tempo ci aspettiamo che le aziende farmaceutiche in grado di raccogliere, processare e spiegare i dati, guadagneranno un importante vantaggio”. Secondo i gestori equity di PGIM, quindi, l'attuale ondata di innovazione offrirà l’opportunità a società selezionate con accesso ai dati di dimostrare una crescita duratura e superiore nel prossimo decennio, simile a quella osservata nel settore dell'informatica dal 2010 al 2020.

Non solo. Opportunità interessanti emergono anche da nuovi modelli di cura. In cosa consistono? L'innovazione nell'assistenza sanitaria è finalizzata a migliorare l'accesso alle cure, la qualità delle diagnosi e i risultati, riducendo nel complesso i costi del sistema sanitario. Questi sono gli obiettivi e i catalizzatori dell'innovazione nel settore. Il passaggio a un modello di assistenza basato sul valore, in cui i costi sono direttamente associati alla qualità del risultato, incoraggerà quindi a sua volta gli investimenti tecnologici per aumentare l'efficienza.


--

Il tuo portafoglio include già un segmento sulla sanità? Altrimenti come includerlo?

Con il servizio Chiedi agli esperti di We Wealth puoi contattare gratuitamente un professionista che ti potrà guidare nella scelta dei migliori investimenti e nella gestione del tuo patrimonio. Fai una domanda a uno dei 300 esperti disponibili su We Wealth.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti