
Contributor

Giorgia Ligasacchi
Giorgia Ligasacchi, nata e vissuta a Milano, è specializzata in mercato dell’arte e art advisory. Dopo collaborazioni con istituzioni museali e compagnie assicurative, oggi fornisce alla clientela di Pavesio e Associati with Negri-Clementi Studio Legale servizi di consulenza e assistenza specialistica nel settore fine art, orientandoli nei mercati dell’arte antica, moderna e contemporanea e offrendo soluzioni ad hoc per la creazione, la gestione, la valorizzazione, la protezione e il mantenimento del patrimonio artistico.
È possibile scrivere un testo senza parole? Per Irma Blank, la risposta è sì: attraverso il segno, che come pura energia non è più legato a nessuna lingua. Così le sue opere astratte sono volte a crea
Sabato 25 giugno 2022, all'età di 88 anni, è scomparso, nella sua casa di Washington D.C., Sam Gilliam, "un gigante del modernismo". Qui, un omaggio ai suoi 70 anni di carriera
La storica Villa Occhetti ospiterà INDAGINE VI ’22, mostra a cielo aperto firmata da Octavio Floreal, in un dialogo rispettoso e armonico con i suoi preziosi spazi e il parco
Un chiaro esempio di come l’arte possa interpretare molto bene il prodotto di un’impresa, valorizzandolo meglio di qualsiasi altra campagna pubblicitaria, è la Collezione di Marli Hoppe-Ritter
È il 1385 quando la famiglia Antinori inizia la sua attività vitivinicola. Da allora, 26 generazioni si sono susseguite, nel segno dell'eccellenza imprenditoriale e artistica. Oggi quella tradizione c
Tutto comincia con Gaspare Campari che inventa il celebre aperitivo rosso nel 1860, ma è grazie al figlio Davide che l'azienda di famiglia diventa uno dei più importanti campioni del made in Italy. No
“Quello che diventa in qualche modo visibile nei miei quadri è la banale ma rivelatoria evidenza di ciò che siamo in quanto persone; attraverso la raffigurazione di oggetti che stimolando il desideri
Negli ultimi 21 anni il mercato dell'arte contemporanea è aumentato del 2700%. Nel solo 2020-2021, del 117%, grazie soprattutto al fenomeno Nft. Numeri che portano – nell'anno 2021 – la quota dell'art
Come ogni bella storia, tutto ha inizio da una passione. La maggior parte delle corporate art collection, soprattutto le più antiche, nascono dalla volontà, dall'interesse e, naturalmente, dall'amor
L'hotellerie e l'arte: una storia d'amore sempre più importante. Potrebbe sintetizzarsi così il trend che da qualche anno interessa gli alberghi come il Nyx Hotel di Milano, che dell'arte street ha fa
Il progetto di ricerca e supporto all'arte contemporanea di Sergio Rossi è sempre stato un ponte tra tradizione e sperimentazione, due concetti che da sempre caratterizzano il DNA dell'impresa rimines
Fra le esistenze fugaci simili a diamanti, figura senz'altro quella di Matthew Wong, artista di Hong Kong (nato in Canada). I suoi lavori sono la nuova ossessione del collezionismo internazionale. E n
È il 1989 l'anno che segna ufficialmente l'ingresso della pittura afro contemporanea nel sistema dell'arte globale. Tutto succede a Parigi, al Centro Georges Pompidou e alla Grande halle de la Villett
“Christo ha vissuto la sua vita appieno, non solo sognando ciò che sembrava impossibile ma rendendolo reale. Le opere di Christo e Jeanne-Claude hanno riunito le persone in esperienze condivise in tut
Qual è la top 10 delle artiste mondiali più costose? Ecco la classifica definitiva aggiornata che considera il valore totale di mercato di queste figure geniali
Arte e buoni propositi: come valorizzare e gestire al meglio la propria collezione per un 2020 più sicuro? Ecco il prezioso vademecum dello studio legale Negri-Clementi