Torna uno degli eventi più amati dai collezionisti italiani di vini: la Milano Wine Week
L’edizione 2021 – la quarta – di Milano Wine Week, dal 2 al 10 ottobre, segna un momento fondamentale di ripartenza per l’intero comparto dopo un periodo difficile «e proprio per questo sarà davvero un’edizione speciale». Lo afferma Federico Gordini, ideatore e presidente dell’iniziativa. Edizione speciale anche per il debutto della app W (come Wine, ma anche come World, inclusiva di tutto ciò che ruota intorno al mondo del vino), che permette la partecipazione ottimizzata alla manifestazione sia al pubblico sia agli operatori.
Con essa sarà possibile creare un itinerario su misura dei propri interessi, pianificato nei dettagli e capace di interagire con i luoghi e gli eventi della moda, del design, dell’arte e della ristorazione. Inoltre, grazie alla digitalizzazione di tutte le carte vino, Milano diverrà la prima città al mondo nella quale si potrà scegliere dove andare a cena in funzione dell’etichetta vinicola che si desidera consumare.
Questi i distretti abbinati ai grandi vini da collezione: Franciacorta in zona Brera/Garibaldi/Solferino; il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DOCG in Sempione/Arco della Pace; il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG a Porta Nuova/Gae Aulenti; il Consorzio Tutela Lugana DOC a Porta Romana; il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese in zona Eustachi/Plinio. E ancora: il Brunello in Galleria – Brunello di Montalcino in Galleria Vittorio Emanuele; il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella a Marghera/Sanzio; il Consorzio Vino Chianti ai Navigli; il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo a Porta Venezia e InLiguria in zona Isola.
«Milano si conferma centro del mondo dal punto di vista enologico», spiega Gordini, «grazie all’innovazione e all’iniziativa delle degustazioni internazionali inaugurata lo scorso anno, è possibile raggiungere migliaia di operatori in tutto il mondo, dimostrando la natura e l’ottica di una manifestazione che è nata e sta crescendo di anno in anno, sempre di più al servizio della filiera vinicola».
L’edizione 2021 – la quarta – di Milano Wine Week, dal 2 al 10 ottobre, segna un momento fondamentale di ripartenza per l’intero comparto dopo un periodo difficile «e proprio per questo sarà davvero un’edizione speciale». Lo afferma Federico Gordini, ideatore e presidente dell’iniziativa. Edizione s…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.