Un Rolex Cosmograph Daytona Paul Newman e un Nautilus Patek Philippe sono stati gli orologi di lusso più costosi venduti in asta in Italia nel periodo maggio-giugno 2025. Il primo, il Rolex Cosmograph Daytona Paul Newman ref. 6239 del 1969 (lotto 353), aggiudicato a 171.000 euro, è stato il top lot nell’asta di orologi di Bolaffi, vendita chiusasi a complessivi 1,9 milioni di euro (inclusi diritti) in quel di Torino il 10 giugno.

Il Nautilus Patek Philippe del 2020, capace di incassare 90.720 euro nella sede milanese della fiorentina Pandolfini, che ha registrato aggiudicazioni per oltre 900.000 euro nel dipartimento orologi (28-29 maggio).

I podi d’asta, Rolex e Patek
Per quanto riguarda Bolaffi, sul podio, oltre al Rolex Cosmograph Daytona Paul Newman ref. 6239, ci sono (in seconda posizione) un Patek Philippe Nautilus “Comet” ref. 3710 (lotto 352, 72.500 euro) e un Patek Philippe calendario perpetuo ref. 3940j (lotto 351, 45.000 euro).

Patek Philippe Nautilus “Comet” ref. 3710. Cortesia Bolaffi

Patek Philippe calendario perpetuo ref. 3940j. Cortesia Bolaffi
Da segnalare anche l’eccellente aggiudicazione di un altro Patek Philippe, una referenza 2577 in oro degli anni Cinquanta (lotto 266, 60.000 euro).

Patek Philippe, referenza 2577. Cortesia Bolaffi
Da Pandolfini invece, seguono il Nautilus Patek Philippe del 2020 un Cartier in edizione limitata, il Paris Bamboo Coussin Jumbo anni ‘70 in oro giallo 18kt e un Rolex Daytona in oro giallo referenza 16528 “Sei rovesciato”. Il Cartier Paris Bamboo Coussin, con una stima iniziale tra i 25.000 e i 35.000 euro, è stato battuto per 55.440 euro.

Cartier Paris Bamboo Coussin. Cortesia Pandolfini
Il terzo classificato invece, il Rolex Daytona in oro giallo referenza 16528 “Sei rovesciato” con quadrante champagne, ha ottenuto 35.280 euro.

Rolex Daytona in oro giallo referenza 16528 “Sei rovesciato”. Cortesia Pandolfini
L’amore per Cartier
In entrambe le aste, si sono fatti ottimo spazio gli orologi Cartier, che il pubblico italiano apprezza sempre molto. Da Bolaffi per dire il cronografo Monopoussoir alla sua prima apparizione in un’asta pubblica a livello mondiale, ha ottenuto 57.500 euro (lotto 349), cifra che lo colloca molto vicino al già citato Cartier Paris Bamboo Coussin di Pandolfini.

Cartier Monopoussoir. Cortesia Bolaffi
Altri lotti molto desiderati
Bolaffi Aste fa sapere che ci sono stati “exploit” per quanto riguarda gli esemplari vintage, tra cui un Rolex Bombay oro rosa, aggiudicato 32.500 euro (lotto 268), quattro volte la base d’asta.

Rolex Bombay oro rosa. Cortesia Bolaffi
Un Patek Philippe da tasca oro bianco e rosa, capace di rivalutarsi nove vole, fino a 27.500 euro da una base di 3.000 euro (lotto 71).

Patek Philippe da tasca oro bianco e rosa. Cortesia Bolaffi
Sempre da Bolaffi, molto ricercata anche la collezione di accendini Dunhill con orologio. In questo segmento, top lot è stato un Modello B Sport in oro, aggiudicato a 12.500 euro (lotto 57).

Dunhill con orologio. Cortesia Bolaffi
Nel catalogo di Pandolfini si poteva trovare un Audemars Piguet Royal Oak Edizione Limitata Foundation “Time For The Trees” (500 pezzi) del 2000, con cassa in oro giallo e quadrante bianco “Tapisserie”; ha raggiunto la quotazione di 31.500 euro da una stima 30.000 – 50.000 euro. Il lotto unisce alle finiture eleganti e ai dettagli tipici del classico modello Royal Oak, il disegno di una quercia sul quadrante.

Rolex Daytona Racing del 2007. Cortesia Pandolfini
Poi, un Daytona Racing del 2007 con cassa in oro bianco (aggiudicazione 23.940 euro) e un Daytona VIP del 1991 in oro giallo(aggiudicazione 22.680 euro).

Rolex Daytona VIP del 1991. Cortesia Pandolfini
Tre Submariner, uno in oro giallo del 1991 (aggiudicazione 25.200 euro), uno “Smurf” in oro bianco e quadrante blu (aggiudicazione 27.720 euro) e uno con ghiera verde “Kermit” Flat Four del 2004 (aggiudicazione 17.640), così come un Datejust con cassa in oro giallo e quadrante in onice del 1978 (aggiudicazione 25.200 euro).

Rolex Smurf. Cortesia Pandolfini
Infine sul fronte Patek Philippe, sempre da Pandolfini, l’orologio più prezioso si è rivelato un Calatrava settimanale (aggiudicazione 30.240 euro) e un modello del 1935 corredato di estratto degli archivi (aggiudicazione 31.500).

Patek Philippe Calatrava. Cortesia Pandolfini
Domande frequenti su Rolex e Patek Philippe in asta, in Italia i numeri uno
Durante il periodo maggio-giugno 2025, un Rolex Cosmograph Daytona Paul Newman e un Nautilus Patek Philippe sono stati gli orologi di lusso con le vendite più elevate nelle aste italiane. Questi modelli hanno raggiunto i prezzi più alti tra tutti gli orologi venduti.
Il Rolex Cosmograph Daytona Paul Newman ref. 6239 del 1969 (lotto 353) è stato venduto all'asta di Bolaffi per 171.000 euro, diventando il lotto più pregiato dell'evento.
L'asta di orologi di Bolaffi, tenutasi a Torino il 10 giugno 2025, ha generato un fatturato complessivo di 1,9 milioni di euro, inclusi i diritti d'asta.
Un Nautilus Patek Philippe del 2020 è stato uno degli orologi di lusso venduti all'asta nel periodo maggio-giugno 2025, contribuendo al volume totale delle vendite.
L'asta di orologi di Bolaffi, che ha visto la vendita del Rolex Cosmograph Daytona Paul Newman, si è tenuta a Torino.