Di Alessandro Bergonzi, Financial Markets content specialist Investing.com Italia
Dopo un 2024 brillante, le quattro principali reti di consulenza finanziaria quotate in Borsa iniziano il 2025 nel migliore dei modi. A gennaio, la miglior performance รจ quella di Banca Mediolanum che chiude il mese con un +13,61%, seguita da Finecobank, in salita dellโ8,85% e Banca Generali, le cui azioni sono cresciute del 7,12%. Quarta posizione ma andamento comunque sostenuto per Azimut che segna un +4,85% a gennaio.

Banca Mediolanum
Continua la luna di miele tra Banca Mediolanum e Piazza Affari. Dopo aver guadagnato piรน delle rivali nel 2024 (+35%), si ripete a gennaio 2025 con un ulteriore +13,61%.
E non poteva che essere cosรฌ per lโistituto guidato da Massimo Doris che ha chiuso lโanno scorso con record di utili (+1,12 miliardi) e di raccolta netta (+10,44 miliardi). Una serie di traguardi che il gruppo ha deciso di festeggiare aumentando il dividendo del 42% da 0,70 a 1 euro per azione.
Per quanto riguarda i prossimi 12 mesi, gli analisti sono convinti che le azioni di Banca Mediolanum possano crescere ancora. 12 broker esprimono un rating buy sul titolo, fissando in media il target price a 13,525 euro per azione, il 3,88% in piรน rispetto ai 13,02 euro di fine gennaio 2025.

Finecobank
La solida raccolta del 2024 (oltre 10 miliardi) e il record di nuovi clienti hanno messo le ali al titolo Fineco che a gennaio รจ salito dellโ8,85%. Gli analisti consigliano di comprare o tenere le azioni (10 buy e 4 hold) anche se nei prossimi 12 mesi potrebbe aumentare la volatilitร visto che il target price รจ fissato a 17,52 euro, il 4,71% in meno rispetto alla chiusura del 31 gennaio 2025.

Banca Generali
Inizia il 2025 con il piede giusto anche Banca Generali. +7,12% in un mese che rafforza il +36,4% messo a segno in un anno. Il trend ha permesso alla rete guidata dallโad Gian Maria Mossa di superare i 5,5 miliardi di market cap a fine gennaio.
Per il futuro, gli analisti consigliano di comprare o tenere il titolo (1 rating buy e 8 hold), anche se il percorso potrebbe rivelarsi piรน accidentato rispetto al recente passato, con il target price medio fissato a 44,69 euro, -7,74% dalla chiusura di gennaio.

Azimut
A un 2024 (quasi) da record, chiuso con la seconda miglior raccolta annuale di sempre, segue lโaccelerata in Borsa: le azioni Azimut guadagnano il +4,85% a gennaio, con la capitalizzazione di mercato in aumento di quasi 200 milioni rispetto ai 3,397 miliardi del 31 dicembre 2024.
Al 31 gennaio 2025 le previsioni degli analisti sul titolo sono positive: 3 rating buy e 7 hold, cosรฌ come il target price medio, fissato a 26,36 euro per azione, il 3,75% in piรน rispetto ai 23,99 euro registrati in chiusura il 30 dicembre 2024.

Fineco prima per market cap, Mediolanum รจ cresciuta piรน di tutte a gennaio
Infine, per quanto riguarda la classifica per market cap, a fine gennaio 2025 Finecobank si conferma la rete piรน capitalizzata in Borsa con un valore di 11,235 miliardi di euro (+978 milioni in un mese).
Al secondo posto, Banca Mediolanum raggiunge una capitalizzazione di mercato pari a 9,601 miliardi (+1,129 miliardi), crescendo piรน delle concorrenti. Aumenta anche il valore di Banca Generali, che tocca quota 5,519 miliardi (+408 milioni) e di Azimut, giunta a 3,584 miliardi di market cap al 31 gennaio 2025 (+187 milioni di euro in un mese).

Per maggiori approfondimenti sulle performance delle reti quotate visita Investing.com