PageGroup ha mappato gli stipendi medi di oltre 500 professionisti in diversi settori, per livello di esperienza, annotando anche eventuali bonus
Un chief financial officer può guadagnare tra 90mila e 100mila euro lordi annui con meno di cinque anni di esperienza alle spalle
Tra le figure professionali più ricercate al giorno d’oggi nel settore finanza e contabilità c’è quella del chief financial officer, esperto contabile responsabile della gestione finanziaria di una società , che riporta direttamente all’amministratore delegato. Si parla di professionisti che possono arrivare a guadagnare oltre 130mila euro lordi all’anno, con più di 10 anni di carriera alle spalle. Ma non sono gli unici nel mirino dei recruiter. Per chi lavora o desidera lavorare in questo settore, PageGroup ne ha mappato gli stipendi medi per livello di esperienza in Italia, annotando anche eventuali bonus. I dati derivano da un database proprietario che raccoglie annunci di lavoro e placement del 2024, integrati da informazioni fornite dai propri consulenti e convalidate dalle loro interazioni con datori di lavoro e candidati.
Lo stipendio del contabile in Italia
L’azienda di recruitment britannica ha suddiviso le retribuzioni annue lorde dei singoli professionisti in tre settori per livello di esperienza: meno di cinque anni, tra cinque e 10 anni, e oltre 10 anni. A partire da uno stipendio medio di 25mila euro lordi annui, come si evince dalla tabella sottostante, sono coloro che si occupano di recupero crediti. Seguono contabile fornitori, contabile clienti e addetto alla tesoreria, che partono da uno stipendio iniziale che oscilla tra 27mila e 33mila euro lordi all’anno.
Junior financial controller, junior controller industriale e addetti alla contabilità analitica guadagnano mediamente 28-35mila euro lordi all’anno con meno di cinque anni di esperienza e 35-45mila euro con 5-10 anni di carriera alle spalle. Per uno junior project controller si parla di una retribuzione annua lorda iniziale di 30-35mila euro, che sale a 35-45mila euro fino a 10 anni di esperienza. Un addetto al bilancio guadagna mediamente 33-40mila euro lordi all’anno con meno di cinque anni di esperienza, 40-50mila euro dopo 5-10 anni e oltre 45mila euro dopo oltre 10 anni. Un contabile unico parte da uno stipendio tra 35mila e 45mila euro lordi all’anno per poi superare i 55mila euro ai livelli più alti di seniority mentre un sales controller parte da 40-50mila euro per poi arrivare a guadagnare anche più di 60mila euro all’anno.
Quanto guadagna un responsabile amministrativo
Si passa poi ai credit manager, che possono contare su uno stipendio iniziale compreso tra 45mila e 50mila euro lordi all’anno, per poi ottenere una retribuzione annua lorda di 50-60mila euro con 5-10 anni di esperienza e oltre 60mila euro con più di 10 anni di carriera. Cresce più velocemente la busta paga dei financial controller, che possono arrivare a guadagnare oltre 65mila euro con oltre 10 anni di esperienza. Un responsabile amministrativo guadagna tra 45mila e 50mila euro lordi all’anno con meno di cinque anni di esperienza; uno stipendio che sale a 50-60mila euro lordi dopo aver accumulato 5-10 anni di esperienza e che supera i 60mila euro dopo oltre 10 anni.
Quanto guadagna un chief financial officer
Un responsabile tesoreria e finanza può guadagnare 45mila euro lordi all’anno all’inizio della propria carriera per poi ottenere uno stipendio superiore ai 70mila euro dopo oltre 10 anni di carriera e un bonus del 10-15%. Chi riveste il ruolo di project controller e controller industriale vanta una retribuzione annua lorda di 45-55mila euro con meno di 5 anni di esperienza, 55-70mila euro dopo 5-10 anni e oltre 70mila euro dopo più di 10 anni. Per responsabili bilancio consolidato, responsabili controllo di gestione si parte da 50mila euro lordi all’anno, mentre i finance manager possono ricevere inizialmente uno stipendio medio lordo di 60mila euro. Chiudono il cerchio i chief financial officer che possono guadagnare tra 90mila e 100mila euro lordi annui con meno di cinque anni di esperienza, 100-130mila euro con 5-10 anni di esperienza e oltre 130mila euro lordi all’anno con più di 10 anni di carriera alle spalle.
(Articolo aggiornato il 14 febbraio 2025)