Opere d’arte in eredità, quei documenti che salvano dalle tasse

MIN
Una donna con i capelli ricci in tailleur si tiene la testa in preda all'angoscia, esclamando "OMG!" mentre due pinne di squalo con la scritta "TAX" la circondano. È una scena drammatica su uno sfondo punteggiato di arancione, che cattura la natura implacabile delle sfide finanziarie dell'operetta.

Le successioni familiari spesso includono opere d’arte di valore acquistate lontano nel tempo. Ma la documentazione sulla provenienza originaria delle opere è carente. E il collezionista-erede entra in un ginepraio fatto di presunzioni fiscali e incroci di dati finanziari che scoraggia le vendite per paura della tassazione delle plusvalenze. Come uscirne?

Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!

Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.

Articoli correlati