David Hockney, Self-Portrait on the Terrace (1984). Image courtesy Phillips
Delusione invece per un’altra artistar vivente fra le più pagate, Gerhard Richter. Il suo dipinto astratto del 1992 non ha trovato acquirente. La stima bassa era di due milioni di dollari. Fra i nomi blue chip presenti in asta, anche John Chamberlain, Francis Bacon, Claude Monet. Nomi sicuramente inusuali per la casa d’aste londinese, avvezza più alle fasce nuove del mercato.
Come da tradizione per Phillips infatti, le aggiudicazioni più combattute sono state quelle per le opere degli artisti emergenti e più giovani. When Time Ran Out (2016) della ricercatissima pittrice Cecily Brown è stato il secondo lotto più costoso della vendita, passando di mano per 4,3 milioni di dollari dopo alcuni minuti di intensi rilanci.
Cecily Brown, When Time Ran Out (2016). Image courtesy Phillips
Lo stesso collezionista si è portato a casa Crooked (2017) di Shara Hughes per un prezzo (831.000 dollari) quasi triplo alla stima iniziale.
Shara Hughes, Crooked (2017). Image courtesy Phillips
Performance eccellente anche per Chalet (2019) di Issy Wood, aggiudicato per 588.000 dollari a partire da una stima di base di 200.000 dollari (pare che sia stato lo stesso collezionista delle due opere precedenti ad acquistare questo quadro).
My Blanket has a possessive nature (2018) di Jadé Fadojutimi è stato uno dei dipinti più contesi. Il prezzo di aggiudicazione? 705.000 dollari.
La sede newyorkese di Phillips
Queste le parole con cui Stephen Brooks, il 28/2, aveva biasimato la guerra dell’autocrate Putin: «Noi da Phillips condanniamo inequivocabilmente l’invasione dell’Ucraina. Insieme con il resto del mondo dell’arte, siamo rimasti shockati e rattristati dal tragico dispiegarsi degli eventi nella regione. Chiediamo nel modo più forte possibile l’immediata cessazione di tutte le ostilità ». Di proprietà di Leonid Friedland e Leonid Strunin, Mercury Group acquisì la casa d’aste Phillips nel 2008 da Simon de Pury, per la cifra – mai confermata – di 60 milioni di dollari.