Tensioni geopolitiche, elezioni cruciali e dazi commerciali stanno avendo un impatto diretto sul mercato. Basti pensare che nei primi 100 giorni di governo di Donald Trump, l’indice S&P500 ha perso quasi il 7%. In una simile situazione sono molti gli investitori che cercano riparo e sono alla ricerca di nuove opportunità di investimento al di fuori degli strumenti tradizionali anche guardando oltre i confini a stelle e strisce.
Trovare un reddito complementare per un portafoglio può, a volte, rivelarsi una sfida difficile. Le strategie basate su opzioni, come le covered call, possono aiutare in tal senso, generando reddito e aiutando gli investitori a navigare il mercato in diverse condizioni, gestendo i rischi. Questa strategie investono in asset specifici, come le azioni di un indice, acquistando o vendendo opzioni call e put su quelle stesse azioni per cercare di ottenere il risultato desiderato. Per un investitore, le strategie coverd call, che combinano l’acquisto di azioni e la vendita di opzioni call, possono sembrare molto complesse, dal momento che richiedono conoscenze di trading, tempismo e la capacità di gestire potenziali chiamate di margine. Per chi non vuole rinunciare alle opportunità date dalla diversificazione che queste strategie offrono, senza però preoccuparsi della gestione, gli Etf covered call sono l’opzione ideale. E per chi vuole iniziare a guardare oltre ai titoli americani, Global X – che da oltre 10 anni gestisce strategie covered call – ha appena lanciato sul mercato l’ETF Global X EURO STOXX 50 Covered Call UCITS (SYLD LN).
Parola d’ordine: diversificazione
Il classico portafoglio degli investitori è formato da azioni e obbligazioni, ma come ha reso evidente la storia recente, questa diversificazione potrebbe non essere sufficiente.
Gli Etf covered call potrebbero aiutare a diversificare il reddito, rendendolo meno legato alle condizioni economiche, al di fuori della volatilità delle azioni o del mercato, il che potrebbe portare a un reddito più consistente durante l’anno. “Queste strategie possono generare un reddito più elevato rispetto alle azioni privilegiate raccogliendo i premi delle opzioni, in particolare in mercati laterali o leggermente rialzisti”, spiegano gli esperti di Global X.
Chiaramente, però, le strategie covered call non sono esenti da rischi: i premi aiutano a compensare le perdite, ma non proteggono completamente contro i cali.
Un riparo dai mercati volatili
Le strategie covered call, vendendo un’opzione call, ricevono un premio che può contribuire a ridurre, almeno parzialmente, l’impatto di un mercato in calo, come quello che ha appena attraversato le Borse mondiali. Infatti i premi pagati all’etf forniscono una fonte aggiuntiva di rendimento. In un momento di incertezza geopolitica e volatilità sui mercati, avere nel portafoglio strumenti flessibili e esposti a vari settori può fare la differenza. Ad esempio, rispetto alle opportunità azionarie tradizionali, alcune strategie con opzioni possono ottenere un bilanciamento più efficiente tra reddito e crescita, aumentando il rendimento del portafoglio.
Questo chiaramente è vero in un momento in cui il mercato è incerto e volatile. Nel caso di mercati azionari in crescita invece, a causa della limitazione del rialzo da parte delle covered call, i guadagni che si sarebbero potuti ottenere mantenendo l’azione o l’indice sottostante sono limitati.
Investire nel lungo termine: tra strategia e tattica
In un ottica di lungo termine, il mercato non potrà mai crescere con costanza, proprio per sua natura è destinato a convivere con momenti di cali e incertezze, senza contare che i titoli di successo sono destinati a cambiare nel tempo. Le strategie covered call possono generare un alto reddito nel lungo periodo mentre diversificano la fonte di rischio in un portafoglio, poiché “le call sono scritte su indici diversificati come l’EURO STOXX 50, anziché su singoli titoli di società. Possono anche aiutare a incrementare la certezza e la coerenza del reddito, pagando distribuzioni mensili”, spiegano gli esperti.
Come anticipato, nel caso di un mercato fortemente rialzista, strategie come gli Etf covered call potrebbero portare ad una underperformance, dal momento che rinuncerebbero al rialzo dell’esposizione all’indice, ricevendo solo il premio. Ma sia in un mercato laterale che in un mercato ribassista, queste strategie potrebbero rafforzare il portafoglio, mantenendo il premio ricevuto dalla vendita dell’opzione call, che compenserà in parte o totalmente il calo del mercato sottostante.
Insomma, in un ottica di mercato che cambia, inserire un Etf covered call nel portafoglio, che sia come posizione principale o come investimento satellite che fornisce una fonte alternativa di reddito, può offrire flessibilità e maggiore stabilità al portafoglio di investimento.
Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di fare riferimento ai documenti legali dei fondi prima di prendere decisioni di investimento definitive.
Solo per investitori professionali. Le performance passate non prevedono i rendimenti futuri. Gli scenari presentati sono una stima delle performance future basata su evidenze storiche di come varia il valore di questo investimento e sulle attuali condizioni di mercato, che non sono un indicatore esatto. I risultati effettivi varieranno in base all’andamento del mercato e alla durata dell’investimento.
Domande frequenti su Etf covered call: una strategia flessibile che guarda all’Europa
Tensioni geopolitiche, elezioni cruciali e dazi commerciali stanno creando incertezza, spingendo gli investitori a cercare nuove opportunità di investimento al di fuori degli strumenti tradizionali.
Nei primi 100 giorni di governo di Donald Trump, l’indice S&P500 ha subito una perdita di quasi il 7%, evidenziando la volatilità del mercato.
Gli investitori cercano nuove opportunità di investimento al di fuori degli strumenti tradizionali e anche oltre i confini a stelle e strisce, per diversificare il portafoglio.
L'articolo menziona la necessità di trovare un reddito complementare per un portafoglio come una delle ragioni per esplorare nuove strategie di investimento.
L'articolo indica tensioni geopolitiche, elezioni cruciali e dazi commerciali come fattori che stanno avendo un impatto diretto sul mercato.