Casa con giardino e voglia di flessibilità trainano le richieste di locazione di chi non vuole più vivere in appartamento
Lo scorso luglio il numero di locatori in Usa è aumentato del 97%. A spingere la domanda, non solo l’esigenza “pandemica” di avere una casa con spazio all’aperto proprio e il prosieguo dello smart working, ma anche lo sblocco di quei traslochi rimasti congelati durante il lockdown. Lo riferisce un’indagine di Bloomberg.
Ma perché la gente preferisce prendere in locazione la propria casa anziché affittarla? Molti non possono permettersi di pagare l’anticipo per l’acquisto, allora la prendono in affitto. Altri, semplicemente gradiscono questa modalità in virtù della sua flessibilità. Il reddito medio procapite dei nuovi firmatari di luglio sfiora infatti i 70.000 dollari, un ammontare ben sufficiente per permettersi di acquistare un’abitazione. Curiosamente, le località in cui maggiormente sta crescendo il numero di affitti sono Phoenix in Arizona (+16,5% a giugno) e Las Vegas (+12,9%), due località in cui le temperature difficilmente scendono al di sotto dei 18/20 gradi durante l’anno. La spinta al
rialzo dei prezzi ha fatto si che i nuovi firmatari dei contratti abbiano pagato una pigione più elevata del 17% rispetto a chi li precedeva.
Wall Street non resta a guardare. La società di investimenti immobiliari Jones Lang LaSalle ha appena acquisito una partecipazione da 1,2 miliardi di dollari in un portafoglio di oltre 4000 unità abitative per la locazione. Dal canto loro, Sam Zell e Toll Brothers hanno stretto un accordo del valore di 1,9 miliardi di dollari per sviluppare progetti locativi nelle aree metropolitane degli Usa. E a inizio anno l’operatore di private equity KKR & Co ha annunciato di voler puntare sugli affitti di case unifamiliari. Sull’altro versante dell’Atlantico, Greystar Real Estate Partners è in procinto di acquistare la società di locazioni Fizzy Living.
Lo scorso luglio il numero di locatori in Usa è aumentato del 97%. A spingere la domanda, non solo l’esigenza “pandemica” di avere una casa con spazio all’aperto proprio e il prosieguo dello smart working, ma anche lo sblocco di quei traslochi rimasti congelati durante il lockdown. Lo riferisce un’i…
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi Registrati
che cosa è?
Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!
Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.