Clearstream, società del Gruppo Deutsche Börse attiva nei servizi post-negoziazione, e Azimut, gruppo indipendente di gestione patrimoniale, hanno avviato una collaborazione per la creazione di una nuova soluzione digitale dedicata ai fondi di private market.
L’iniziativa, attualmente in fase pilota, punta a migliorare la trasparenza e l’efficienza operativa, semplificando l’accesso a questi strumenti per un pubblico più ampio di investitori. La nuova soluzione si basa sulla piattaforma di elaborazione automatizzata Vestima e sfrutta la tecnologia DLT di FundsDLT.
Tra le principali caratteristiche del nuovo servizio figurano una reportistica più dettagliata, servizi avanzati di asset servicing e un modello innovativo di account che consente la gestione di più portafogli all’interno di un unico conto di custodia presso Clearstream. Questo permetterà ad Azimut di accedere a informazioni aggregate e anonime sui portafogli degli investitori.
“La partnership riflette il nostro impegno nell’innovazione e nella definizione di nuovi standard per i private market”, ha dichiarato Philippe Seyll, CEO di Clearstream Fund Services. “Vogliamo garantire sicurezza, conformità e fiducia”.
Giorgio Medda, CEO di Azimut Holding, ha sottolineato che la tecnologia consentirà di superare le storiche barriere all’ingresso nel settore. “Questa soluzione offrirà un accesso più ampio alle strategie alternative, un’opzione di liquidità e l’opportunità di valorizzare il premio di illiquidità degli asset privati”, ha affermato.
Azimut ha già avviato sperimentazioni nella tokenizzazione di portafogli di prestiti, investimenti in private equity e quote di fondi, con l’obiettivo di rendere i mercati privati più accessibili e dinamici.
Domande frequenti su Azimut, via a piattaforma digitale per i fondi di private market
L'obiettivo principale è creare una nuova soluzione digitale per i fondi di private market, migliorando la trasparenza e l'efficienza operativa. Questa iniziativa mira a semplificare l'accesso a questi strumenti per un pubblico più ampio di investitori.
Si prevede di migliorare la trasparenza e l'efficienza operativa nel settore dei fondi di private market. La piattaforma mira a semplificare l'accesso a questi investimenti per un numero maggiore di investitori.
I principali attori coinvolti sono Azimut, un gruppo indipendente di gestione patrimoniale, e Clearstream, una società del Gruppo Deutsche Börse attiva nei servizi post-negoziazione.
L'iniziativa è attualmente in fase pilota, il che suggerisce che è in una fase di test e valutazione prima del lancio completo.
Il focus principale è sui fondi di private market, offrendo una soluzione digitale per migliorare l'accesso e la gestione di questi investimenti.