Sogelife: la sicurezza del patrimonio è made-to-measure
L’attuale periodo di incertezza politica ed economica accresce negli investitori il bisogno di sicurezza e rende più difficile individuare strumenti che siano capaci di proteggere il patrimonio dalla volatilità e allo stesso tempo di generare un rendimento. Una doppia sfida per i risparmiatori alla continua ricerca di soluzioni che siano da un lato capaci di tutelare e incrementare il loro patrimonio e dall’altro di ridurre i rischi legati sul loro futuro e su quello dei loro cari. Per rispondere a questa duplice esigenza è essenziale rivolgersi ai professionisti del wealth management, la cui expertise costituisce un valore aggiunto agli occhi di una clientela sempre più esigente. È proprio per venire incontro a questo bisogno che SOGELIFE, assicuratore vita leader del gruppo Société Generale, presente da oltre 25 anni in Lussemburgo e oggi presente in altri nove paesi europei in regime di libera prestazione di servizi, intende servire la propria clientela e lavorare con i propri partner.
Sicurezza made-to-measure
“L’aumento dell’inflazione, lo spettro di recessione e l’inquietudine dovuta alla pandemia prima e alla guerra poi - afferma Matteo Ronchetti, Country Head Italy di SOGELIFE - hanno rafforzato nei risparmiatori l’esigenza di tutelare il proprio patrimonio, anche in ottica di pianificazione patrimoniale e successoria”. In oltre dieci anni di attività in Italia, SOGELIFE ha sviluppato un approccio made-to-measure verso partner e clienti. Grazie alla sua expertise, SOGELIFE è in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni di investimento assicurative multi-ramo caratterizzata da diversi profili di investimento all’interno dello stesso contratto. “I nostri prodotti possono essere multiramo, multivaluta e combinati con soluzioni di gestione consulenziale o discrezionale. Questo permette al cliente di investire in fondi interni ed esterni, sia dedicati che collettivi, al cui interno sono presenti strumenti come azioni, obbligazioni, OICR, prodotti strutturati, fondi alternativi e di Private Equity”, spiega Ronchetti.Una scelta ampia a cui si affiancano anche alcune soluzioni ad hoc studiate per andare sempre più incontro alle esigenze di bilanciare rendimento e protezione.
Infatti, con particolare riguardo alle polizze vita multiramo, SOGELIFE premia i suoi clienti che investono nella componente unit linked: “per ogni nuova sottoscrizione o versamento aggiuntivo su un contratto esistente, SOGELIFE assegna un rendimento aggiuntivo sulla componente a tasso garantito Euro/Dollari in funzione della quota di attivi destinata a quella Unit Linked. Allo stesso tempo, queste polizze possono incorporare meccanismi che permettono agli investitori di gestire la propria esposizione all’andamento del mercato mantenendo un livello di volatilità controllato, ad esempio pari al 4%, preservando così l’integrità del capitale assicurato”.
Ma non è tutto. La sicurezza made-to-measure passa poi dalla mitigazione del rischio, attraverso la diversificazione, grazie alle differenti soluzioni messe a punto da SOGELIFE. Senza contare anche i vantaggi di natura civilistica e fiscale tipici delle polizze vita (quali ad esempio la libera scelta dei beneficiari e l’esenzione del capitale assicurato rispetto all’imposta di successione), che rendono tale soluzione un efficace strumento di tutela e pianificazione patrimoniale.
Infine, in un contesto difficile come quello attuale, che può spaventare e far venire meno alcune certezze, diventa essenziale un confronto costante. Ecco perché oltre agli interlocutori principali, SOGELIFE mette a disposizione di clienti e partner, per ognuno dei suoi dipartimenti un contatto madrelingua Italiano per rispondere a ogni tipo di dubbio, domanda o richiesta. In questo modo, investitori e professionisti potranno usufruire dell’efficienza delle polizze vita lussemburghesi in totale sicurezza, grazie all’expertise di un team locale in grado di comprenderne ogni esigenza e pronto ad assisterli per qualsiasi evenienza.